Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pentax

Indice Pentax

La Pentax (da PENTAprism refleX) è una delle più antiche e prestigiose aziende nel mercato della fotografia e dell'ottica.

58 relazioni: Antialiasing, Autofocus, Binocolo, Carl Zeiss (azienda), Chinon, Cinema, Cosina, Diaframma (ottica), Digital single-lens reflex, Dispositivo ad accoppiamento di carica, Esposimetro, Euro, Fotocamera, Fotografia, Giappone, Honeywell, Hoya Corporation, Kenko, Lente, Lente asferica, M42 (fotografia), Minolta, Miranda (fotografia), Obiettivo fotografico, Ottica, Pentaprisma, Pentax 6x7, Pentax K-3, Pentax K-5, Pentax K-70, Pentax K-x, Pentax K10D, Pentax K200D, Pentax K20D, Pentax LX, Pentax ME Super, Pentax MX, Pentax MZ-3, Pentax MZ-5/ZX-5, Pentax PC35 AF, Pentax Spotmatic, Ravenna, Ricoh, Samsung, Single-lens reflex, Takumar, Telescopio, Through-the-lens, Tokina, Tokyo, ..., Vivitar, Yen, Zenit (azienda), 1919, 2004, 2007, 2008, 2011. Espandi índice (8 più) »

Antialiasing

L'antialiasing (delle volte abbreviato con AA) è una tecnica per ridurre l'effetto aliasing (in italiano, scalettatura, gradinatura o scalettamento) quando un segnale a bassa risoluzione viene mostrato ad alta risoluzione.

Nuovo!!: Pentax e Antialiasing · Mostra di più »

Autofocus

L'autofocus (o AF) è un automatismo che applicato ai sistemi ottici (tipicamente, obiettivi fotografici) permette di ottenere e mantenere automaticamente la messa a fuoco su un soggetto.

Nuovo!!: Pentax e Autofocus · Mostra di più »

Binocolo

Il binocolo è uno strumento ottico come lo sono anche la semplice lente di ingrandimento, il cannocchiale, il microscopio e il telescopio, con l'unica differenza che il binocolo ha la capacità di sfruttare la visione binoculare (dal latino scientifico del secolo XVII binocŭlus, composto di bīnus ‘a due a due’ e oculus ‘occhio’).

Nuovo!!: Pentax e Binocolo · Mostra di più »

Carl Zeiss (azienda)

La Carl Zeiss è un'azienda con sede a Oberkochen, in Germania, attiva a livello mondiale in ambito tecnologico per la produzione e commercializzazione di una vasta gamma di prodotti ottici, meccanici ed elettronici: ottica di consumo, microscopia, tecnica medicale, metrologia industriale, tecnica dei semiconduttori, sistemi optoelettronici.

Nuovo!!: Pentax e Carl Zeiss (azienda) · Mostra di più »

Chinon

Chinon è un comune francese di 8.450 abitanti sottoprefettura del dipartimento dell'Indre e Loira, nella regione del Centro-Valle della Loira.

Nuovo!!: Pentax e Chinon · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Nuovo!!: Pentax e Cinema · Mostra di più »

Cosina

Cosina Co., Ltd. (株式会社コシナ, Kabushiki-gaisha Koshina) è una fabbrica di fotocamere e obiettivi con sede a Nakano (nella Prefettura di Nagano), in Giappone.

Nuovo!!: Pentax e Cosina · Mostra di più »

Diaframma (ottica)

Il diaframma è il meccanismo usato per regolare la quantità della luce che attraversa l'obiettivo, in maniera analoga all'iride dell'occhio umano.

Nuovo!!: Pentax e Diaframma (ottica) · Mostra di più »

Digital single-lens reflex

Digital single-lens reflex (DSLR) è una fotocamera SLR che impiega un sensore al posto della pellicola convenzionale mentre sono inalterate le caratteristiche base dell'apparecchio SLR.

Nuovo!!: Pentax e Digital single-lens reflex · Mostra di più »

Dispositivo ad accoppiamento di carica

Il dispositivo ad accoppiamento di carica, sigla CCD (dall'inglese Charge-Coupled Device) oppure DAC, consiste in un circuito integrato formato da una riga, o da una griglia, di elementi semiconduttori (photosite) in grado di accumulare una carica elettrica (charge) proporzionale all'intensità della radiazione elettromagnetica che li colpisce.

Nuovo!!: Pentax e Dispositivo ad accoppiamento di carica · Mostra di più »

Esposimetro

Esposimetro esterno digitale L'esposimetro è lo strumento utilizzato in fotografia e nel cinema per quantificare la luce presente in una scena.

Nuovo!!: Pentax e Esposimetro · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Nuovo!!: Pentax e Euro · Mostra di più »

Fotocamera

Una macchina da presa fotografica (per ellissi spesso chiamata semplicemente macchina fotografica, per sineddoche anche chiamata fotocamera) è uno strumento ottico utilizzato per la ripresa fotografica e per ottenere immagini di oggetti reali stampabili su supporti materiali cartacei o archiviabili oggi su supporti elettronici (ad esempio memorie removibili quali CF, SD, XD e MS e nei dischi rigidi o unità a stato solido) ed ancora su pellicola, un supporto plastico per un'emulsione foto sensibile da sviluppare e fissare affinché duri nel tempo.

Nuovo!!: Pentax e Fotocamera · Mostra di più »

Fotografia

Una fotografia è una immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle emanazioni luminose degli oggetti presenti nel mondo fisico, selezionate e proiettate da un sistema ottico su di una superficie fotosensibile.

Nuovo!!: Pentax e Fotografia · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Pentax e Giappone · Mostra di più »

Honeywell

Honeywell è una delle più importanti aziende multinazionali statunitensi, che opera in diversi settori, fra cui controllo e automazione nel settore industriale o domestico, componenti per il settore aeronautico e automobilistico, materiali speciali ad elevate prestazioni (fluorocarburi, pellicole speciali, fibre ad elevate prestazioni, reagenti e sostanze chimiche di laboratorio, materiali elettronici ad elevata purezza).

Nuovo!!: Pentax e Honeywell · Mostra di più »

Hoya Corporation

Hoya Corporation (HOYA株式会社, Hoya Kabushiki Gaisha) è un'azienda giapponese fondata nel 1941 a Naka-Ochiai, Shinjuku, presso Tokyo specializzata nella produzione di materiale fotografico come filtri ma anche di laser, lenti a contatto, posateria e oggetti d'arte.

Nuovo!!: Pentax e Hoya Corporation · Mostra di più »

Kenko

Kenko Co., Ltd. (株式会社ケンコー, Kabushiki-gaisha Kenkō) è un'azienda giapponese, fondata nel 1957, che produce accessori fotografici, fotocamere e telescopi, conosciuta soprattutto per la produzione di filtri e moltiplicatori di focale.

Nuovo!!: Pentax e Kenko · Mostra di più »

Lente

Una lente è un elemento ottico che ha la proprietà di concentrare o di far divergere i raggi di luce.

Nuovo!!: Pentax e Lente · Mostra di più »

Lente asferica

Una lente asferica è una lente la cui superficie ha un profilo che non è né una porzione di sfera né un cilindro a base circolare.

Nuovo!!: Pentax e Lente asferica · Mostra di più »

M42 (fotografia)

In fotografia la sigla M42 è riferita all'attacco a vite con un diametro di 42 mm e con un passo di 1 mm (42x1), presente nelle ottiche e nelle fotocamere SLR a pellicola 35 mm che utilizzano questo sistema dagli anni cinquanta.

Nuovo!!: Pentax e M42 (fotografia) · Mostra di più »

Minolta

La Minolta Co., Ltd. è stata un'azienda giapponese produttrice di macchine fotografiche (e relativi accessori), fotocopiatrici, fax e stampanti laser.

Nuovo!!: Pentax e Minolta · Mostra di più »

Miranda (fotografia)

Miranda (esattamente The Miranda Camera Company, chiamata inizialmente The Orion Camera Company), è stata un'azienda giapponese, in attività dal 1947 al 1978, produttrice di apparecchiature ottiche e macchine fotografiche, prevalentemente reflex SLR per il formato 35 millimetri.

Nuovo!!: Pentax e Miranda (fotografia) · Mostra di più »

Obiettivo fotografico

Obiettivo, anche nella variante obbiettivo, è un termine generico che descrive un dispositivo ottico in grado di raccogliere e riprodurre un'immagine.

Nuovo!!: Pentax e Obiettivo fotografico · Mostra di più »

Ottica

L’ottica è la branca dell'elettromagnetismo che descrive il comportamento e le proprietà della luce e l'interazione di questa con la materia (fotometria).

Nuovo!!: Pentax e Ottica · Mostra di più »

Pentaprisma

Il Pentaprisma è un prisma ottico a cinque facce, di cui quattro sono interessate dal percorso della luce: due fungono rispettivamente da superficie di ingresso ed uscita, due fanno da piani di riflessione; questi ultimi sono resi riflettenti, poiché l'angolo d'incidenza troppo piccolo (inferiore all'angolo critico) impedisce di sfruttare la proprietà di riflessione totale.

Nuovo!!: Pentax e Pentaprisma · Mostra di più »

Pentax 6x7

La Pentax 6x7 (originariamente Asahi Pentax 6x7) e le successive Pentax 67 e Pentax 67II sono fotocamere reflex a ottica intercambiabile medio formato a pellicola 120/220 prodotte dalla giapponese Pentax.

Nuovo!!: Pentax e Pentax 6x7 · Mostra di più »

Pentax K-3

La Pentax K-3 è una fotocamera reflex digitale professionale ad obiettivi intercambiabili, dotata di un sensore del formato APS-C da circa 24 megapixel, annunciata dalla Ricoh il 7 ottobre 2013.

Nuovo!!: Pentax e Pentax K-3 · Mostra di più »

Pentax K-5

La Pentax K-5 è una fotocamera reflex digitale DSLR semiprofessionale annunciata e messa in commercio alla fine del 2010 e sostituita nella seconda metà del 2012 dalla Pentax K-5 II.

Nuovo!!: Pentax e Pentax K-5 · Mostra di più »

Pentax K-70

La Pentax K-70 è una fotocamera DSLR a 24.24 megapixel in formato APS-C. Ne è stato annunciato il lancio sul mercato da Ricoh l'8 giugno 2016.

Nuovo!!: Pentax e Pentax K-70 · Mostra di più »

Pentax K-x

Pentax K-x è una fotocamera digitale DSLR annunciata il 16 settembre 2009.

Nuovo!!: Pentax e Pentax K-x · Mostra di più »

Pentax K10D

La Pentax K10D è una fotocamera digitale reflex semi-professionale distribuita sul mercato italiano a partire dall'autunno 2006.

Nuovo!!: Pentax e Pentax K10D · Mostra di più »

Pentax K200D

La K200D è una fotocamera reflex digitale (DSLR) autofocus prodotta dall'azienda giapponese Pentax.

Nuovo!!: Pentax e Pentax K200D · Mostra di più »

Pentax K20D

La Pentax K20D è una reflex introdotta nel 2008.

Nuovo!!: Pentax e Pentax K20D · Mostra di più »

Pentax LX

La Pentax LX è una fotocamera reflex monobiettivo (SLR) per pellicola 135 prodotta in Giappone da Asahi Pentax tra il 1980 e il 2001.

Nuovo!!: Pentax e Pentax LX · Mostra di più »

Pentax ME Super

La Pentax ME Super era una fotocamera reflex monobiettivo (SLR) per il formato 35 mm prodotta da Asahi Pentax in Giappone tra il 1979 e il 1987, che ebbe un grande successo commerciale e vinse molti premi di settore.

Nuovo!!: Pentax e Pentax ME Super · Mostra di più »

Pentax MX

Una Pentax MX La Pentax MX è una macchina fotografica reflex 35 millimetri ad esposizione manuale prodotta dalla Asahi Pentax (Giappone) a partire dal 1976.

Nuovo!!: Pentax e Pentax MX · Mostra di più »

Pentax MZ-3

Vista frontale di una Pentax MZ-3. La MZ-3 è una fotocamera reflex 35mm autofocus prodotta dal 1997 al 2003 dall'azienda giapponese Pentax.

Nuovo!!: Pentax e Pentax MZ-3 · Mostra di più »

Pentax MZ-5/ZX-5

.jpg La Pentax MZ-5/ZX-5 è una fotocamera reflex 35mm autofocus prodotta dal 1995 al 1997, quando è stata sostituita dalla MZ-5n.

Nuovo!!: Pentax e Pentax MZ-5/ZX-5 · Mostra di più »

Pentax PC35 AF

Pentax PC35AF Pentax PC35AF-M PC35 AF è stata la prima fotocamera 35 mm compatta con messa a fuoco automatica di Pentax.

Nuovo!!: Pentax e Pentax PC35 AF · Mostra di più »

Pentax Spotmatic

Con Pentax Spotomatic ci si riferisce ad una serie di SLR analogiche prodotte da Asahi Optical Co.

Nuovo!!: Pentax e Pentax Spotmatic · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Pentax e Ravenna · Mostra di più »

Ricoh

Ricoh (株式会社リコー) è una società giapponese fondata il 6 febbraio del 1936 col nome di: Riken Kankoshi Co., Ltd.

Nuovo!!: Pentax e Ricoh · Mostra di più »

Samsung

Samsung Group (in hangŭl: 삼성그룹; in hanja: 三星그룹; pronuncia coreana: /sʰamsʰʌŋ ɡɯɾup/, stilizzato come SΛMSUNG) è un'azienda sudcoreana, con filiali in 58 paesi.

Nuovo!!: Pentax e Samsung · Mostra di più »

Single-lens reflex

La single-lens reflex (SLR), o più semplicemente reflex, è un tipo di fotocamera dotata di un sistema di mira che permette di osservare dal mirino ottico l'inquadratura in ingresso dallo stesso obiettivo.

Nuovo!!: Pentax e Single-lens reflex · Mostra di più »

Takumar

Takumar o SMC Pentax è il nome che la Asahi Optical diede a una tipologia di lenti.

Nuovo!!: Pentax e Takumar · Mostra di più »

Telescopio

Il telescopio è uno strumento che raccoglie la luce o altre radiazioni elettromagnetiche provenienti da un oggetto lontano, la concentra in un punto (detto fuoco) e ne produce un'immagine ingrandita.

Nuovo!!: Pentax e Telescopio · Mostra di più »

Through-the-lens

Nel campo della fotografia, il Through-The-Lens (TTL) è una modalità di misurazione in cui i livelli di luce vengono misurati attraverso la lente che cattura l'immagine.

Nuovo!!: Pentax e Through-the-lens · Mostra di più »

Tokina

Tokina Co., Ltd. è un'azienda giapponese produttrice di obiettivi per macchine fotografiche e per TV a circuito chiuso.

Nuovo!!: Pentax e Tokina · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Pentax e Tokyo · Mostra di più »

Vivitar

Vivitar è un'azienda di materiale fotografico ed ottico fondata nel 1938 con sede ad Oxnard, in California, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Pentax e Vivitar · Mostra di più »

Yen

Lo è la valuta usata in Giappone.

Nuovo!!: Pentax e Yen · Mostra di più »

Zenit (azienda)

Zenit (in russo: Зени́т) è un marchio di produzione di fotocamere russo (ex sovietico) della KMZ, azienda con sede a Krasnogorsk, vicino Mosca, dal 1952 e dagli anni '70 a Belomo in Bielorussia.

Nuovo!!: Pentax e Zenit (azienda) · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pentax e 1919 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Pentax e 2004 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pentax e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pentax e 2008 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pentax e 2011 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »