Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Periodo Edo e Tokugawa Tsunayoshi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Periodo Edo e Tokugawa Tsunayoshi

Periodo Edo vs. Tokugawa Tsunayoshi

Il, noto anche come indica quella fase della storia del Giappone in cui la famiglia Tokugawa detenne attraverso il bakufu il massimo potere politico e militare nel paese. Figlio di Tokugawa Iemitsu e fratello minore di Tokugawa Ietsuna, fu il quinto shōgun dello shogunato Tokugawa.

Analogie tra Periodo Edo e Tokugawa Tsunayoshi

Periodo Edo e Tokugawa Tsunayoshi hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Buddhismo, Clan Tokugawa, Daimyō, Kyoto, Nagasaki, , Samurai, Shōgun, Shintoismo, Shogunato Tokugawa.

Buddhismo

Il buddhismo o piu comunemente detto buddismo (sanscrito: buddha-śāsana) è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo.

Buddhismo e Periodo Edo · Buddhismo e Tokugawa Tsunayoshi · Mostra di più »

Clan Tokugawa

Il fu una potente famiglia di daimyō del periodo Edo della storia del Giappone, a cui appartennero tutti gli shōgun del periodo (shogunato Tokugawa).

Clan Tokugawa e Periodo Edo · Clan Tokugawa e Tokugawa Tsunayoshi · Mostra di più »

Daimyō

Il daimyō era la carica feudale più importante tra il XII secolo e il XIX secolo in Giappone.

Daimyō e Periodo Edo · Daimyō e Tokugawa Tsunayoshi · Mostra di più »

Kyoto

Kyoto (AFI:; in giapponese) è una città del Giappone di quasi 1,5 milioni di abitanti, capoluogo dell'omonima prefettura.

Kyoto e Periodo Edo · Kyoto e Tokugawa Tsunayoshi · Mostra di più »

Nagasaki

Nagasaki (AFI:; in giapponese, "Città di Nagasaki",, letteralmente "piccola penisola allungata"), è una città giapponese capoluogo dell'omonima prefettura, situata sulla costa sud-occidentale della grande isola di Kyūshū.

Nagasaki e Periodo Edo · Nagasaki e Tokugawa Tsunayoshi · Mostra di più »

Il è una forma di teatro sorta in Giappone nel XIV secolo.

Nō e Periodo Edo · Nō e Tokugawa Tsunayoshi · Mostra di più »

Samurai

Il era un militare del Giappone feudale, appartenente a una delle due caste aristocratiche giapponesi, quella dei guerrieri.

Periodo Edo e Samurai · Samurai e Tokugawa Tsunayoshi · Mostra di più »

Shōgun

era un titolo ereditario conferito ai dittatori militari che governarono il Giappone tra il 1192 ed il 1868.

Periodo Edo e Shōgun · Shōgun e Tokugawa Tsunayoshi · Mostra di più »

Shintoismo

Lo scintoismo o shintoismo è una religione nativa del Giappone.

Periodo Edo e Shintoismo · Shintoismo e Tokugawa Tsunayoshi · Mostra di più »

Shogunato Tokugawa

Lo, conosciuto anche come o fu l'ultimo governo feudale del Giappone.

Periodo Edo e Shogunato Tokugawa · Shogunato Tokugawa e Tokugawa Tsunayoshi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Periodo Edo e Tokugawa Tsunayoshi

Periodo Edo ha 108 relazioni, mentre Tokugawa Tsunayoshi ha 44. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.58% = 10 / (108 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Periodo Edo e Tokugawa Tsunayoshi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »