Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Perone e Tarso (scheletro)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Perone e Tarso (scheletro)

Perone vs. Tarso (scheletro)

Il peróne, o pèrone, o fibula, è un osso dell'arto inferiore. È lungo e pari, si presenta di circa 4-5 volte più sottile della tibia e, assieme ad essa, completa lo scheletro della gamba. Il tarso è l'insieme delle ossa del piede poste tra la tibia ed il perone da un lato e i metatarsi dall'altro. Il tarso è l'insieme di sette ossa brevi che occupano posizione analoga a quella delle ossa del carpo nella mano: si trovano infatti tra la zona calcaneare e le ossa del metatarso, che si articolano poi con le ossa delle falangi delle dita del piede.

Analogie tra Perone e Tarso (scheletro)

Perone e Tarso (scheletro) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Tibia (anatomia).

Tibia (anatomia)

La tibia è un osso dei vertebrati. Si trova, assieme all'osso peroneale, nell'arto inferiore, al di sotto dell'articolazione del ginocchio, nel segmento anatomico che nell'uomo è conosciuto come gamba.

Perone e Tibia (anatomia) · Tarso (scheletro) e Tibia (anatomia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Perone e Tarso (scheletro)

Perone ha 12 relazioni, mentre Tarso (scheletro) ha 27. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.56% = 1 / (12 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Perone e Tarso (scheletro). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: