Analogie tra Persia e Tahmasp I
Persia e Tahmasp I hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Ak Koyunlu, Al-Husayn ibn Ali, Alleanza asburgico-persiana, Altopiano iranico, Amu Darya, Anatolia, Battaglia di Cialdiran, Corano, Corasmia, Esfahan, 士Abb膩s I il Grande, 士Al墨 ibn 示Ab墨 峁乴ib, Gengis Khan, Hamadan, Herat, Ilkhanato, Impero ottomano, India, Iran, Islam, Kara Koyunlu, Kashan, Lingua araba, Lingua persiana, Lingue iraniche, Maometto, Mesopotamia, Moghul, Nishapur, Persia, ..., Persiani, Relazioni bilaterali tra la Repubblica di Venezia e i Safavidi, Sa士di, Safavidi, Scià, Scià Isma'il I, Sciismo, Sh膩h-N膩meh, Sunnismo, Transoxiana, Uzbeki. Espandi 铆ndice (11 pi霉) »
Ak Koyunlu
Gli Ak Koyunlu, o "Turcomanni della Pecora Bianca" erano una federazione tribale di origine oghuz che controllò l'odierno Azerbaigian, l'Anatolia orientale, l'Iraq settentrionale e l'Iran occidentale tra 1378 e 1508.
Ak Koyunlu e Persia · Ak Koyunlu e Tahmasp I ·
Al-Husayn ibn Ali
Al-Husayn ibn 士Al墨 nacque, come il fratello al-岣san b. 士Al墨 b. Ab墨 峁乴ib, a Medina, ai primi di sha士b膩n dell'anno 4 dell'Egira, equivalente al gennaio del 626.
Al-Husayn ibn Ali e Persia · Al-Husayn ibn Ali e Tahmasp I ·
Alleanza asburgico-persiana
Lalleanza asburgico-persiana nota anche come alleanza asburgico-safavide fu il tentativo di un'alleanza, che in una certa misura fu raggiunta, nel XVI secolo tra l'Impero asburgico e la Persia safavide contro l'Impero ottomano.
Alleanza asburgico-persiana e Persia · Alleanza asburgico-persiana e Tahmasp I ·
Altopiano iranico
L'altopiano iranico, chiamato anche altopiano persiano (in persiano 賮賱丕鬲 丕蹖乇丕賳, Fal膩t-e 莫r膩n) e in altri modi simili, è una regione montuosa dell'Asia, compresa tra la Mesopotamia a ovest, l'Hindukush e la pianura indo-gangetica a est, all'interno dei confini di Iran, Azerbaigian, Afghanistan e Pakistan.
Altopiano iranico e Persia · Altopiano iranico e Tahmasp I ·
Amu Darya
L'膧m奴 Dary膩 (anche Amudarja, Amudar'ja, Amu dar'ja, Amudarya, Amudar'ya,, dove Dary膩 vuol dire "mare" e 膧m奴 "fiume"; in lingua uzbeca Amudaryo e in tagico 袗屑褍写邪褉褢; in pashtu 丌賲賵 爻賷賳丿, ossia 膧mú Sínd) è il fiume più lungo dell'Asia centrale.
Amu Darya e Persia · Amu Darya e Tahmasp I ·
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Anatolia e Persia · Anatolia e Tahmasp I ·
Battaglia di Cialdiran
La battaglia di 膶膩ld谋r膩n (anche, in persiano, Chaldoran o, in turco, Çald谋ran) ebbe luogo il 23 agosto 1514 e terminò con la decisiva vittoria dell'Impero ottomano ai danni dei Safavidi.
Battaglia di Cialdiran e Persia · Battaglia di Cialdiran e Tahmasp I ·
Corano
Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam. Per i musulmani il Corano, così come viene conosciuto e letto oggi, rappresenta il messaggio rivelato intorno al 610 d.C. da Dio a Maometto per un tramite angelico, l'arcangelo Gabriele – a partire dal 22 dicembre 609 – e destinato a ogni essere umano sulla Terra.
Corano e Persia · Corano e Tahmasp I ·
Corasmia
La Corasmia (in persiano 禺賵丕乇夭賲, Xw膩rezm o Khw膩rezm, in usbeco Xorazm) è una regione storica dell'Asia centrale, corrispondente alla pianura formata dal corso inferiore dell'Amu Darya e dal suo delta.
Corasmia e Persia · Corasmia e Tahmasp I ·
Esfahan
Esfah膩n (o Isfah膩n o Ispah膩n) è una città nell'Iran centrale con 2.800.000 abitanti (stima 2016) sul fiume Zayandeh, 400 chilometri dal Golfo Persico a un'altezza di 1590 metri sopra il livello del mare, nelle montagne dello Zagros.
Esfahan e Persia · Esfahan e Tahmasp I ·
士Abb膩s I il Grande
Ab奴 Mu岷揳ffar Sh膩h 士Abb膩s b. Sh膩h Mo岣mmad M墨rz膩 峁fav墨 al-岣seyn墨 al-M艒sav墨 nacque nell'allora Khorasan, terzo figlio del principe reale Mohammad Khodabanda, che era quasi cieco e perciò non considerato un possibile erede al trono occupato dal nonno di 士Abb膩s, Scià Tahmasp I. Il padre 4 anni dopo venne inviato a Shiraz in considerazione della sua salute precaria.
Persia e 士Abb膩s I il Grande · Tahmasp I e 士Abb膩s I il Grande ·
士Al墨 ibn 示Ab墨 峁乴ib
Secondo gli sciiti avrebbe dovuto essere il successore di Maometto, tenendo conto delle frasi pronunciate dal Profeta al Ghadir Khumm, ma sarebbe stato scalzato dai tre califfi: Ab奴 Bakr (632-634), 士Omar ibn al-Kha峁弓膩b (634-644) e 士Uthm膩n ibn 士Aff膩n (644-656).
Persia e 士Al墨 ibn 示Ab墨 峁乴ib · Tahmasp I e 士Al墨 ibn 示Ab墨 峁乴ib ·
Gengis Khan
Dopo aver unificato le tribù mongole e turche, creò l'Impero mongolo che, sotto di lui, arrivò dalla zona settentrionale della Cina fino alla Persia nord-orientale.
Gengis Khan e Persia · Gengis Khan e Tahmasp I ·
Hamadan
Hamadan (ma anche Hamadh膩n) - in persiano antico Ha艐gmetana e 示Αγβ维τανα (Agbàtana), ossia Ecbatana, in Erodoto - è una città dell'Iran di circa 675.000 abitanti e capoluogo della provincia e dello shahrest膩n omonimo.
Hamadan e Persia · Hamadan e Tahmasp I ·
Herat
Herat o Her膩t è una città dell'Afghanistan occidentale, capoluogo dell'omonima provincia e dell'omonimo distretto. Con circa abitanti nel 2021, in maggioranza persiani, è la terza città del paese per popolazione.
Herat e Persia · Herat e Tahmasp I ·
Ilkhanato
L'莫lkh膩nato, anche detto Ilkhanato, Il-khanato o Il Khanato (mongolo Hülegü-yn Ulus ("linea di Hulegu"), cirillico mongolo 袠谢 啸邪薪 褍谢褋;, ossia "genealogia ilkhanide"; turco 陌lhanl谋lar; azero Hülakül蓹r dövl蓹ti) fu un khanato mongolo stabilito in Persia nel XIII secolo e che era considerato parte integrante dell'Impero mongolo.
Ilkhanato e Persia · Ilkhanato e Tahmasp I ·
Impero ottomano
LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana 丿賻賵賿賱賻鬲賽 毓賻賱賽賷賾賴贁 毓購孬賲賻丕賳賽蹖賾賴, Devlet-i 士Aliyye-i 士Osmâniyye; in turco moderno Osmanl谋 Devleti o Osmanl谋 陌mparatorlu臒u, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia". Il transito semantico verificatosi sottolinea le dinamiche storiche che portarono al concetto di stampo occidentale di "Stato". Si veda di Bernard Lewis Il linguaggio politico dell'Islam, Roma-Bari, Laterza, 1991.).), è stato un impero transcontinentale esistito per 623 anni, dal 1299 al 1922, arrivando al suo apice a controllare buona parte dell'Europa sud-orientale, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, e parti dell'Europa centrale e orientale. Fu uno degli imperi più vasti della storia e il più esteso del suo tempo nel XVII secolo. Venne fondato, in continuità con il sultanato selgiuchide di Rum, alla fine del XIII secolo nell'Anatolia nordoccidentale dal guerriero Osman I. Successivamente al 1354, i successori di Osman attraversarono l'Europa e, con la conquista dei Balcani, i beilicati turchi d'Anatolia vennero trasformati in un impero transcontinentale. Nel 1453 gli Ottomani misero fine all'Impero bizantino grazie alla conquista di Costantinopoli per opera di Maometto II il Conquistatore. Tra il XVI e il XVII secolo, sotto il regno di Solimano il Magnifico, l'impero giunse all'apice del suo potere, diventando un'entità multietnica, multireligiosa e multiculturale, controllando un immenso territorio, esteso dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, fin quasi alle periferie di Vienna e della Polonia a nord, fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando la quasi totalità dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Nei secoli, ben sette guerre turco-veneziane caratterizzarono i controversi rapporti tra l'impero ottomano e la Repubblica di Venezia, partner privilegiati nei commerci ma nemici perenni per il controllo del Mediterraneo e in particolare della Grecia. Avendo Costantinopoli come capitale e un'enorme influenza sul Mediterraneo e sull'Oceano Indiano, l'impero fu una porta di scambi tra Oriente e Occidente. Anche dopo la morte di Solimano l'impero continuò a mantenere un'economia flessibile e forte per tutto il XVII e gran parte del XVIII secolo; tuttavia, il lungo periodo di pace che andò dal 1740 al 1768 comportò un certo rallentamento nello sviluppo del suo sistema militare che divenne col tempo più arretrato rispetto a quelli dei suoi rivali europei. Di conseguenza, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo gli Ottomani subirono gravi sconfitte militari che li indussero ad avviare un processo completo di riforma e modernizzazione dello Stato, noto come Tanzimat. Ciononostante l'impero andò incontro ad un lento declino, che lo condusse verso un periodo di instabilità politica, e divenne l'oggetto di sfruttamento e speculazione territoriale da parte delle Potenze europee, così come una potenza economicamente arretrata. Alleatisi con l'Impero tedesco agli inizi del XX secolo nella speranza di sfuggire all'isolamento diplomatico che aveva contribuito alle sue recenti sconfitte, gli Ottomani non riuscirono a reggere l'evolversi della geopolitica mondiale del nuovo secolo. Il primo segnale di forte cedimento del longevo impero fu dato in occasione della guerra italo-turca del 1911-12, quando il giovane Regno d'Italia sconfisse il vetusto Impero ottomano ottenendo il controllo della Tripolitania, della Cirenaica e del Dodecaneso. Fu l'inizio di una serie di eventi (guerre balcaniche) che portarono all'indebolimento e al crollo definitivo dell'impero a seguito della sconfitta nella Grande Guerra. Gli Ottomani combatterono infatti nella prima guerra mondiale dalla parte degli Imperi centrali; nonostante avessero dimostrato di poter reggere il conflitto, il dissenso interno, sfociato nella rivolta araba, compromise irrimediabilmente la situazione politica. Durante questo periodo, il governo ottomano si macchiò di un drammatico genocidio contro gli armeni, gli assiri e i greci del Ponto. La successiva sconfitta dell'impero e l'occupazione di porzioni del suo territorio da parte delle potenze alleate all'indomani della guerra provocarono la perdita dei territori mediorientali, che furono divisi tra il Regno Unito e la Francia. La riuscita guerra d'indipendenza turca contro gli alleati occupanti portò all'abolizione del sultanato ottomano e all'emergere della Repubblica di Turchia nel cuore dell'Anatolia.
Impero ottomano e Persia · Impero ottomano e Tahmasp I ·
India
LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.
India e Persia · India e Tahmasp I ·
Iran
LIran (in persiano: 廿賷乇丕賳), ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran (in persiano: 噩賲賴賵乇蹖 丕爻賱丕賲蹖 丕蹖乇丕賳, Jomhuri-ye Esl膩mi-ye Ir膩n) è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.
Iran e Persia · Iran e Tahmasp I ·
Islam
LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Kh膩tam al-Nabiyy墨n), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.
Islam e Persia · Islam e Tahmasp I ·
Kara Koyunlu
I Kara Koyunlu (in lingua azera: Qaraqoyunlular o Karakoyunlular), o "Turcomanni della Pecora Nera", erano una federazione tribale di origine oghuz che dominò l'attuale Azerbaigian, inclusi gli attuali Iran nordoccidentale e Iraq dal 1375 al 1468.
Kara Koyunlu e Persia · Kara Koyunlu e Tahmasp I ·
Kashan
K膩sh膩n (farsi 讴丕卮丕賳) è il capoluogo dello shahrest膩n di Kashan, circoscrizione Centrale, nella Provincia di Esfahan. Aveva, nel 2006, 248.789 abitanti.
Kashan e Persia · Kashan e Tahmasp I ·
Lingua araba
La lingua araba (丕賱賿毓賻乇賻亘賷賾丞, al-士arabiyya o semplicemente 毓賻乇賻亘賷賿, 士arab墨) è una lingua semitica, del gruppo centrale. Comparve per la prima volta nell'Arabia nord-occidentale dell'Età del Ferro e adesso è la lingua franca del mondo arabo.
Lingua araba e Persia · Lingua araba e Tahmasp I ·
Lingua persiana
Il persiano (nome nativo: 賮丕乇爻蹖; f膩rs墨) è una lingua indoeuropea parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki (lingua tagica), in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (f膩rs墨-ye) dari (lingua dari) e in Uzbekistan.
Lingua persiana e Persia · Lingua persiana e Tahmasp I ·
Lingue iraniche
Le lingue iraniche (codice ISO 639-2 e ISO 639-5 ira) sono un ramo della famiglia linguistica indoeuropea con un numero stimato di 150-200 milioni di parlanti di madrelingua.
Lingue iraniche e Persia · Lingue iraniche e Tahmasp I ·
Maometto
Nel 610 Maometto,In italiano, fino a tutto il XVI secolo, è stato chiamato anche Maumetto o Macometto; più antica invece la variante Malcometto, prequattrocentesca.
Maometto e Persia · Maometto e Tahmasp I ·
Mesopotamia
La Mesopotamia (dal greco Μεσοποταμ委α, Mesopotamía, comp. di μ苇σος-, mésos-, 'centrale', 'che sta in mezzo', e ποταμ蠈ς, potamós, 'fiume', con il suffisso -ia, 'landa'; quindi 'terra fra i fiumi', il Tigri e l'Eufrate) è una regione storica del Vicino Oriente antico, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.
Mesopotamia e Persia · Mesopotamia e Tahmasp I ·
Moghul
L'Impero Moghul, anche conosciuto come Mughal è stato il più importante impero indiano di religione musulmana, che regnò su quasi tutto il territorio dell'Asia meridionale durante la dominazione islamica in India.
Moghul e Persia · Moghul e Tahmasp I ·
Nishapur
Nishapur (talvolta detta Neyshabur) è un'importante città dell'Iran, nella provincia del Razavi Khorasan, e capoluogo dell'omonimo shahrest膩n.
Nishapur e Persia · Nishapur e Tahmasp I ·
Persia
Il nome Persia (丕蹖乇丕賳; persiano antico:, P膩rsa) è stato in tempi moderni usato come sinonimo alla nazione dell'Iran, mentre nell'antichità ha rivestito un territorio molto più vasto in cui si sono succeduti diversi imperi con importanti culture.
Persia e Persia · Persia e Tahmasp I ·
Persiani
I persiani sono un gruppo etnico indoiranico che comprende oggi più della metà della popolazione dell’Iran. Condividono un comune sistema culturale e sono parlanti nativi della lingua persiana e di altre varietà linguistiche strettamente legate al persiano.
Persia e Persiani · Persiani e Tahmasp I ·
Relazioni bilaterali tra la Repubblica di Venezia e i Safavidi
Le relazioni safavidi-veneziane fanno riferimento ai rapporti diplomatici ed economici tra la Repubblica di Venezia e la Persia safavide.
Persia e Relazioni bilaterali tra la Repubblica di Venezia e i Safavidi · Relazioni bilaterali tra la Repubblica di Venezia e i Safavidi e Tahmasp I ·
Sa士di
Sa士di è riconosciuto non solo per la superiore qualità del suo stile, ma anche per la profondità del suo pensiero. Nella città di Shiraz è presente il suo mausoleo.
Persia e Sa士di · Sa士di e Tahmasp I ·
Safavidi
I Safavidi sono stati una dinastia-confraternita mistica di lingua e cultura turca. Originari dell'Azerbaigian persiano, governarono la Persia tra il 1501 e il 1736.
Persia e Safavidi · Safavidi e Tahmasp I ·
Scià
Lo scià (AFI) è il titolo dato al sovrano di Persia, figura di comando che gode di assoluti poteri in campo politico, ma che può vantare anche una notevole caratura spirituale, ergendosi anche al di sopra della classe sacerdotale.
Persia e Scià · Scià e Tahmasp I ·
Scià Isma'il I
Era figlio di Haydar Safavi, capo del Safaviyya e figlio di Shaykh Junayd e Khadija Khatun, e di Alamshah Halima Khatun, figlia di Uzun Hasan dell'Impero Ak Koyunlu e Teodora Despina Khatun, principessa di Trebisonda figlia di Giovanni IV.
Persia e Scià Isma'il I · Scià Isma'il I e Tahmasp I ·
Sciismo
LIslam sciita («partito, fazione», sottinteso «di 士Ali e dei suoi discendenti») è il principale ramo minoritario dell'Islam (intorno al 15% all'inizio del XXI secolo).
Persia e Sciismo · Sciismo e Tahmasp I ·
Sh膩h-N膩meh
Lo Sh膩h-N膩meh, traslitterato anche come Sh膩h-N膩mé, Shahnama, Shahnameh o Shahname (AFI), è una vasta opera poetica scritta dal poeta persiano Firdusi attorno al 1000 d.C., che costituisce l'epica nazionale dei Paesi di lingua persiana e della Grande Persia.
Persia e Sh膩h-N膩meh · Sh膩h-N膩meh e Tahmasp I ·
Sunnismo
Il sunnismo ("il popolo della Sunna e della Comunità") è la corrente maggioritaria dell'Islam, comprendendo circa l'85% dell'intero mondo islamico.
Persia e Sunnismo · Sunnismo e Tahmasp I ·
Transoxiana
Transoxiana (talvolta Transoxania) è il nome con cui si indicavano nell'antichità le regioni centro-asiatiche che si estendono a nord della regione persiana del Khor膩s膩n e del fiume Oxus (oggi Amu Daria), attualmente coincidenti in gran parte con l'Uzbekistan, il Tagikistan e le regioni sud-occidentali del Kazakistan.
Persia e Transoxiana · Tahmasp I e Transoxiana ·
Uzbeki
Gli uzbeki (o anche usbechi, uzbechi, uzbek; in usbeco O‘zbek al singolare, O‘zbeklar al plurale) sono un gruppo etnico di origine turca dell'Asia centrale.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Persia e Tahmasp I
- Che cosa ha in comune Persia e Tahmasp I
- Analogie tra Persia e Tahmasp I
Confronto tra Persia e Tahmasp I
Persia ha 423 relazioni, mentre Tahmasp I ha 182. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard 猫 6.78% = 41 / (423 + 182).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Persia e Tahmasp I. Per accedere a ogni articolo dal quale 猫 stato estratto informazioni, visitare: