Analogie tra Persone di nome Maria/Principesse e Venezia
Persone di nome Maria/Principesse e Venezia hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Costantinopoli, Firenze, Genova, Napoli, Pisa, Repubblica di Venezia, Roma, Torino.
Atene
Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Atene e Persone di nome Maria/Principesse · Atene e Venezia ·
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Costantinopoli e Persone di nome Maria/Principesse · Costantinopoli e Venezia ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Firenze e Persone di nome Maria/Principesse · Firenze e Venezia ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Genova e Persone di nome Maria/Principesse · Genova e Venezia ·
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Napoli e Persone di nome Maria/Principesse · Napoli e Venezia ·
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Persone di nome Maria/Principesse e Pisa · Pisa e Venezia ·
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Persone di nome Maria/Principesse e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Venezia ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Persone di nome Maria/Principesse e Roma · Roma e Venezia ·
Torino
Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.
Persone di nome Maria/Principesse e Torino · Torino e Venezia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Persone di nome Maria/Principesse e Venezia
- Che cosa ha in comune Persone di nome Maria/Principesse e Venezia
- Analogie tra Persone di nome Maria/Principesse e Venezia
Confronto tra Persone di nome Maria/Principesse e Venezia
Persone di nome Maria/Principesse ha 585 relazioni, mentre Venezia ha 957. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 0.58% = 9 / (585 + 957).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Persone di nome Maria/Principesse e Venezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: