Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pesca commerciale e Pescara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pesca commerciale e Pescara

Pesca commerciale vs. Pescara

La pesca commerciale è l'attività di ricerca e di cattura dei prodotti ittici in genere al fine di commercializzarli sul mercato ittico all'ingrosso o al dettaglio; essa è caratterizzata e particolareggiata a seconda delle tradizioni locali delle varie città che si affacciano sul mare. Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Analogie tra Pesca commerciale e Pescara

Pesca commerciale e Pescara hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Commercio, Diametro, Italia, Mare, Mercato, Unione europea.

Commercio

Il commercio, in economia, ovvero lo scambio in forma di acquisto e/o vendita di beni valutari o di consumo, mobili o immobili, e di servizi su un mercato in cambio di moneta, è una delle attività principali su cui, da sempre, si fonda il sistema economico.

Commercio e Pesca commerciale · Commercio e Pescara · Mostra di più »

Diametro

In geometria il diametro (indicato con D, d o ⌀) è il segmento che unisce due punti della circonferenza passando per il centro; tali punti sono detti opposti.

Diametro e Pesca commerciale · Diametro e Pescara · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Pesca commerciale · Italia e Pescara · Mostra di più »

Mare

Il mare è una vasta distesa di acqua salata, idrograficamente connessa con un oceano, che lambisce le coste di isole e terre continentali.

Mare e Pesca commerciale · Mare e Pescara · Mostra di più »

Mercato

Il termine mercato, in economia, indica il luogo (anche in senso figurato) e al contempo anche il momento in cui vengono realizzati gli scambi economico-commerciali di materie prime, beni, servizi, denaro, strumenti finanziari eccetera, del particolare sottosistema economico di riferimento.

Mercato e Pesca commerciale · Mercato e Pescara · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Pesca commerciale e Unione europea · Pescara e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pesca commerciale e Pescara

Pesca commerciale ha 25 relazioni, mentre Pescara ha 672. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.86% = 6 / (25 + 672).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pesca commerciale e Pescara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »