Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pescara e Pianura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pescara e Pianura

Pescara vs. Pianura

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. In geografia, la pianura è un'ampia area di terra collocata ad una modesta altitudine e caratterizzata da rilievi relativamente bassi e poco accentuati.

Analogie tra Pescara e Pianura

Pescara e Pianura hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Collina, Fiume, Istituto nazionale di statistica, Italia, Montagna.

Collina

La collina è un rilievo la cui zona altimetrica è meno elevata della montagna.

Collina e Pescara · Collina e Pianura · Mostra di più »

Fiume

Il fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Fiume e Pescara · Fiume e Pianura · Mostra di più »

Istituto nazionale di statistica

L'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) è un ente di ricerca pubblico italiano.

Istituto nazionale di statistica e Pescara · Istituto nazionale di statistica e Pianura · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Pescara · Italia e Pianura · Mostra di più »

Montagna

Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata.

Montagna e Pescara · Montagna e Pianura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pescara e Pianura

Pescara ha 672 relazioni, mentre Pianura ha 13. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.73% = 5 / (672 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pescara e Pianura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »