Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pescara e Tempo di uccidere (Flaiano)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pescara e Tempo di uccidere (Flaiano)

Pescara vs. Tempo di uccidere (Flaiano)

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. Tempo di uccidere è un romanzo scritto da Ennio Flaiano pubblicato dalla casa editrice Longanesi nell'aprile 1947; il dattiloscritto rappresenta un unicum nella carriera di Flaiano, il quale durante la sua attività letteraria pubblicherà diversi testi brevi, articoli e critiche letterarie, ma mai nessun altro romanzo.

Analogie tra Pescara e Tempo di uccidere (Flaiano)

Pescara e Tempo di uccidere (Flaiano) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Ennio Flaiano, Premio Strega, Romanzo.

Ennio Flaiano

Specializzato in elzeviri, Flaiano scrisse per Oggi, Il Mondo, il Corriere della Sera e altre testate.

Ennio Flaiano e Pescara · Ennio Flaiano e Tempo di uccidere (Flaiano) · Mostra di più »

Premio Strega

Il Premio Strega è un premio letterario che viene assegnato annualmente all'autore o autrice di un libro pubblicato in Italia, tra il 1º aprile dell'anno precedente ed il 31 marzo dell'anno in corso.

Pescara e Premio Strega · Premio Strega e Tempo di uccidere (Flaiano) · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Pescara e Romanzo · Romanzo e Tempo di uccidere (Flaiano) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pescara e Tempo di uccidere (Flaiano)

Pescara ha 672 relazioni, mentre Tempo di uccidere (Flaiano) ha 17. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.44% = 3 / (672 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pescara e Tempo di uccidere (Flaiano). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »