Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pescara e Termoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pescara e Termoli

Pescara vs. Termoli

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. Termoli (Térmele in dialetto molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Analogie tra Pescara e Termoli

Pescara e Termoli hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Autostrada A14 (Italia), Bandiera blu, Brodetto di pesce, Calcio a 5, Clima mediterraneo, Comune (Italia), Corridoio Verde Adriatico, Economia, Facoltà universitaria, Federico II di Svevia, Ferrovia Adriatica, Francesco d'Assisi, Livello del mare, Majella, Mare Adriatico, Partito Democratico (Italia), Piyale Paşa, Seconda guerra mondiale, Strada statale 16 Adriatica, Tangenziale, Turchia, Vasto, XI secolo, XIX secolo.

Autostrada A14 (Italia)

L'autostrada A14, detta anche autostrada Adriatica, è il secondo asse meridiano della penisola italiana, lungo 743,4 km.

Autostrada A14 (Italia) e Pescara · Autostrada A14 (Italia) e Termoli · Mostra di più »

Bandiera blu

La bandiera blu è un riconoscimento conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici.

Bandiera blu e Pescara · Bandiera blu e Termoli · Mostra di più »

Brodetto di pesce

Il brodetto di pesce, o semplicemente brodetto (u' bredette in termolese, broeto in Lingua veneta, el brudèt in fanese, lu vredòtte nel dialetto di Giulianova, lu vrudàtte in dialetto vastese, lu vrudètte in sambenedettese, Brudèt ad pès in romagnolo), è il piatto simbolo della cucina marinara dell'Adriatico, in particolare veneta, termolese, marchigiana, romagnola ed abruzzese.

Brodetto di pesce e Pescara · Brodetto di pesce e Termoli · Mostra di più »

Calcio a 5

Il calcio a 5 è uno sport di squadra che ha avuto origine in Uruguay, dove è tradizionalmente conosciuto come fútbol de salón (e colloquialmente fútbol sala).

Calcio a 5 e Pescara · Calcio a 5 e Termoli · Mostra di più »

Clima mediterraneo

Il clima mediterraneo, Cs secondo la classificazione climatica di Köppen (che lo chiamò clima etesio), è il meno esteso dei climi temperati.

Clima mediterraneo e Pescara · Clima mediterraneo e Termoli · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Pescara · Comune (Italia) e Termoli · Mostra di più »

Corridoio Verde Adriatico

Il Corridoio Verde Adriatico o ciclovia Adriatica è un progetto di pista ciclabile che costeggia la riviera adriatica.

Corridoio Verde Adriatico e Pescara · Corridoio Verde Adriatico e Termoli · Mostra di più »

Economia

Per economia – dal greco (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e (nomos), "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico.

Economia e Pescara · Economia e Termoli · Mostra di più »

Facoltà universitaria

Una facoltà universitaria è una struttura organizzativa presente in alcuni ordinamenti universitari.

Facoltà universitaria e Pescara · Facoltà universitaria e Termoli · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Federico II di Svevia e Pescara · Federico II di Svevia e Termoli · Mostra di più »

Ferrovia Adriatica

La ferrovia Adriatica è la linea ferroviaria che percorre la costa adriatica dell'Italia seguendola per buona parte del percorso.

Ferrovia Adriatica e Pescara · Ferrovia Adriatica e Termoli · Mostra di più »

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Francesco d'Assisi e Pescara · Francesco d'Assisi e Termoli · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Livello del mare e Pescara · Livello del mare e Termoli · Mostra di più »

Majella

La Majella (o anche Maiella) è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso, situato nell'Appennino centrale abruzzese, nel basso Abruzzo, al confine tra le province di L'Aquila, Chieti e Pescara, e posto al centro dell'omonimo Parco nazionale della Majella, con la cima più alta raggiunta dal Monte Amaro, 2793 m s.l.m..

Majella e Pescara · Majella e Termoli · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Mare Adriatico e Pescara · Mare Adriatico e Termoli · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Partito Democratico (Italia) e Pescara · Partito Democratico (Italia) e Termoli · Mostra di più »

Piyale Paşa

È ricordato come lo stratega delle incursioni e delle conquiste della flotta ottomana lungo tutte le coste del Mediterraneo cristiano dalla metà del XVI secolo alla Battaglia di Lepanto.

Pescara e Piyale Paşa · Piyale Paşa e Termoli · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Pescara e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Termoli · Mostra di più »

Strada statale 16 Adriatica

La strada statale 16 Adriatica (SS 16) è una strada statale italiana che collega i maggiori capoluoghi della costa adriatica e molti altri comuni.

Pescara e Strada statale 16 Adriatica · Strada statale 16 Adriatica e Termoli · Mostra di più »

Tangenziale

Tangenziale, termine di derivazione geometrica e insiemistica, viene utilizzato per descrivere una strada a scorrimento veloce, realizzata in zone particolarmente urbanizzate, per permettere il transito degli autoveicoli senza dover entrare in contatto diretto con la circolazione urbana.

Pescara e Tangenziale · Tangenziale e Termoli · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Pescara e Turchia · Termoli e Turchia · Mostra di più »

Vasto

Vasto o il Vasto (Lù Uàštë in dialetto abruzzese; Histonium in latino e Ἱστόνιον, Histónion in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Pescara e Vasto · Termoli e Vasto · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Pescara e XI secolo · Termoli e XI secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Pescara e XIX secolo · Termoli e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pescara e Termoli

Pescara ha 672 relazioni, mentre Termoli ha 132. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 2.99% = 24 / (672 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pescara e Termoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »