Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pescara e Vincenzo Pilotti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pescara e Vincenzo Pilotti

Pescara vs. Vincenzo Pilotti

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. Di origini abruzzesi, studiò prima all'Istituto di Belle Arti di Roma e in seguito all'Accademia di Belle Arti a Firenze.

Analogie tra Pescara e Vincenzo Pilotti

Pescara e Vincenzo Pilotti hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Firenze, Giovanni Michelucci, Roma, Teramo.

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Pescara · Firenze e Vincenzo Pilotti · Mostra di più »

Giovanni Michelucci

Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.

Giovanni Michelucci e Pescara · Giovanni Michelucci e Vincenzo Pilotti · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Pescara e Roma · Roma e Vincenzo Pilotti · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Pescara e Teramo · Teramo e Vincenzo Pilotti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pescara e Vincenzo Pilotti

Pescara ha 672 relazioni, mentre Vincenzo Pilotti ha 28. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.57% = 4 / (672 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pescara e Vincenzo Pilotti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »