Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Peter Sagan e Strade Bianche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Peter Sagan e Strade Bianche

Peter Sagan vs. Strade Bianche

Soprannominato Tourminator e Hulk e professionista dal 2009, Sagan è un corridore completo nelle corse in linea di un giorno: forte sul passo, capace di vincere in volata e con azioni da finisseur; per queste qualità, unite alla sua esuberanza in gara, viene considerato uno dei migliori talenti del ciclismo mondiale. La Strade Bianche, chiamata inizialmente Monte Paschi Eroica, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni marzo in provincia di Siena, in Italia.

Analogie tra Peter Sagan e Strade Bianche

Peter Sagan e Strade Bianche hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Ciclismo su strada, Corsa in linea, Damiano Cunego, Fabian Cancellara, Giro delle Fiandre, Greg Van Avermaet, Italia, Michał Kwiatkowski, Parigi-Roubaix, Strade Bianche 2013, Strade Bianche 2014, Strade Bianche 2015, Strade Bianche 2018, UCI World Tour.

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Peter Sagan · Ciclismo su strada e Strade Bianche · Mostra di più »

Corsa in linea

Una corsa ciclistica è definita corsa in linea, o semplicemente in linea, quando viene dato il via a tutti i corridori contemporaneamente, allineati dietro una linea di partenza (da cui il nome), e la classifica viene stilata in base all'ordine in cui essi varcano la linea di arrivo.

Corsa in linea e Peter Sagan · Corsa in linea e Strade Bianche · Mostra di più »

Damiano Cunego

Soprannominato "il Piccolo Principe" e "l'Astore del Montello", professionista dal 2002, ha vinto il Giro d'Italia 2004, tre Giri di Lombardia (2004, 2007 e 2008) e un'Amstel Gold Race (2008), oltre ad un argento mondiale a Varese 2008.

Damiano Cunego e Peter Sagan · Damiano Cunego e Strade Bianche · Mostra di più »

Fabian Cancellara

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016.

Fabian Cancellara e Peter Sagan · Fabian Cancellara e Strade Bianche · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Giro delle Fiandre e Peter Sagan · Giro delle Fiandre e Strade Bianche · Mostra di più »

Greg Van Avermaet

Nato da una famiglia di ciclisti, in giovane età pratica però – e con buoni risultati – il calcio nel ruolo di portiere, al punto da raggiungere la convocazione in prima squadra nel Koninklijke Sportkring Beveren.

Greg Van Avermaet e Peter Sagan · Greg Van Avermaet e Strade Bianche · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Peter Sagan · Italia e Strade Bianche · Mostra di più »

Michał Kwiatkowski

Tra gli juniores si aggiudica due titoli europei, quello in linea nel 2007 e quello a cronometro nel 2008, e il campionato del mondo a cronometro sempre nel 2008.

Michał Kwiatkowski e Peter Sagan · Michał Kwiatkowski e Strade Bianche · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Parigi-Roubaix e Peter Sagan · Parigi-Roubaix e Strade Bianche · Mostra di più »

Strade Bianche 2013

La Strade Bianche 2013, settima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2013 categoria 1.1, si svolse il 2 marzo 2013 su un percorso totale di 188 km.

Peter Sagan e Strade Bianche 2013 · Strade Bianche e Strade Bianche 2013 · Mostra di più »

Strade Bianche 2014

La Strade Bianche 2014, ottava edizione della corsa, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2014, categoria 1.1, si è svolta l'8 marzo 2014 su un percorso totale di 197 km.

Peter Sagan e Strade Bianche 2014 · Strade Bianche e Strade Bianche 2014 · Mostra di più »

Strade Bianche 2015

La Strade Bianche 2015, nona edizione della corsa, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2015 si è disputata il 7 marzo 2015 su un percorso totale di 197 km, per la prima volta inserita nella classe 1.HC, la massima categoria continentale.

Peter Sagan e Strade Bianche 2015 · Strade Bianche e Strade Bianche 2015 · Mostra di più »

Strade Bianche 2018

La Strade Bianche 2018, dodicesima edizione della corsa e valevole come quinta prova dell'UCI World Tour 2018, si è svolta il 3 marzo 2018 su un percorso di 184 km, con partenza e arrivo a Siena, in Italia.

Peter Sagan e Strade Bianche 2018 · Strade Bianche e Strade Bianche 2018 · Mostra di più »

UCI World Tour

L'UCI World Tour è il circuito mondiale di ciclismo su strada organizzato dall'Unione Ciclistica Internazionale dal 2011, anno in cui ha sostituito il ProTour e il Calendario mondiale, che tra il 2009 e il 2010 comprendeva le prove ProTour e quelle Historical.

Peter Sagan e UCI World Tour · Strade Bianche e UCI World Tour · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Peter Sagan e Strade Bianche

Peter Sagan ha 411 relazioni, mentre Strade Bianche ha 59. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.98% = 14 / (411 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Peter Sagan e Strade Bianche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »