Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Peter Sagan e UCI World Tour 2014

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Peter Sagan e UCI World Tour 2014

Peter Sagan vs. UCI World Tour 2014

Soprannominato Tourminator e Hulk e professionista dal 2009, Sagan è un corridore completo nelle corse in linea di un giorno: forte sul passo, capace di vincere in volata e con azioni da finisseur; per queste qualità, unite alla sua esuberanza in gara, viene considerato uno dei migliori talenti del ciclismo mondiale. L'UCI World Tour 2014 è la quarta edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Analogie tra Peter Sagan e UCI World Tour 2014

Peter Sagan e UCI World Tour 2014 hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Alexander Kristoff, Calendario mondiale UCI, Cannondale (Liquigas), Chris Froome, Daniel Martin, E3 Harelbeke, E3 Harelbeke 2014, Fabian Cancellara, Gand-Wevelgem, Gand-Wevelgem 2014, Giro delle Fiandre, Giro delle Fiandre 2014, Giro di Lombardia, John Degenkolb, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 2014, Nairo Quintana, Niki Terpstra, Parigi-Roubaix, Parigi-Roubaix 2014, Tinkoff, Tirreno-Adriatico 2014, Tour de France, Tour de France 2014, Tour de Suisse 2014, UCI World Tour, UCI World Tour 2013, UCI World Tour 2015, Vincenzo Nibali, Vuelta a España, ..., Vuelta a España 2014. Espandi índice (1 più) »

Alexander Kristoff

Nel 2006 gareggia con il team Continental danese Glud & Marstrand-Horsens, mentre dal 2007 al 2009 veste la divisa della formazione norvegese Maxbo/Joker.

Alexander Kristoff e Peter Sagan · Alexander Kristoff e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Calendario mondiale UCI

Il Calendario mondiale UCI, ufficialmente Calendrier Mondial UCI, era un sistema di classificazione previsto per le gare di ciclismo su strada, che sostituì nel 2009 il circuito UCI ProTour.

Calendario mondiale UCI e Peter Sagan · Calendario mondiale UCI e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Cannondale (Liquigas)

La Cannondale (codice UCI: CAN), nota in precedenza come Liquigas, era una squadra italiana di ciclismo su strada.

Cannondale (Liquigas) e Peter Sagan · Cannondale (Liquigas) e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Chris Froome

Professionista dal 2007, ha caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Chris Froome e Peter Sagan · Chris Froome e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Daniel Martin

Nato a Birmingham, in Inghilterra, Daniel Martin è figlio di Neil Martin, ciclista professionista britannico negli anni ottanta, e di Maria Roche, sorella dell'irlandese Stephen Roche, vincitore di Tour de France e Giro d'Italia, quindi cugino di Nicolas Roche.

Daniel Martin e Peter Sagan · Daniel Martin e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

E3 Harelbeke

La E3 Harelbeke è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente in marzo attorno alla città di Harelbeke, in Belgio.

E3 Harelbeke e Peter Sagan · E3 Harelbeke e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

E3 Harelbeke 2014

La E3 Harelbeke 2014, cinquantasettesima edizione della corsa e valida come quinta prova del calendario UCI World Tour 2014, si è svolta il 28 marzo 2014 su un percorso di 212,2 km.

E3 Harelbeke 2014 e Peter Sagan · E3 Harelbeke 2014 e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Fabian Cancellara

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016.

Fabian Cancellara e Peter Sagan · Fabian Cancellara e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Gand-Wevelgem

La Gand-Wevelgem (in fiammingo Gent-Wevelgem), ufficialmente denominata Gent-Wevelgem in Flanders Fields, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio, con uno sconfinamento nel dipartimento del Nord, in Francia.

Gand-Wevelgem e Peter Sagan · Gand-Wevelgem e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Gand-Wevelgem 2014

La Gand-Wevelgem 2014, settantaseiesima edizione della corsa e valida come settima prova del circuito UCI World Tour 2014, si è svolta il 30 marzo 2014 su un percorso totale di 233 km.

Gand-Wevelgem 2014 e Peter Sagan · Gand-Wevelgem 2014 e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Giro delle Fiandre e Peter Sagan · Giro delle Fiandre e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2014

Il Giro delle Fiandre 2014, novantottesima edizione della corsa e valido come ottava prova dell'UCI World Tour 2014, si è svolto il 6 aprile 2014 su un percorso di 259 km.

Giro delle Fiandre 2014 e Peter Sagan · Giro delle Fiandre 2014 e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Giro di Lombardia e Peter Sagan · Giro di Lombardia e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

John Degenkolb

Velocista adatto anche alle corse di un giorno, è professionista dal 2011.

John Degenkolb e Peter Sagan · John Degenkolb e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Milano-Sanremo e Peter Sagan · Milano-Sanremo e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2014

La Milano-Sanremo 2014, centocinquesima edizione della corsa, valida come quarta prova del circuito UCI World Tour 2014, si svolse il 23 marzo 2014 su un percorso di 294 km, con partenza da Milano ed arrivo a Sanremo.

Milano-Sanremo 2014 e Peter Sagan · Milano-Sanremo 2014 e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Nairo Quintana

Professionista dal 2009, ha caratteristiche di scalatore.

Nairo Quintana e Peter Sagan · Nairo Quintana e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Niki Terpstra

Terpstra incominciò a correre su strada a nove anni, mentre a quindici decise di cimentarsi anche su pista.

Niki Terpstra e Peter Sagan · Niki Terpstra e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Parigi-Roubaix e Peter Sagan · Parigi-Roubaix e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2014

La Parigi-Roubaix 2014, centododicesima edizione della corsa e valevole come decima prova dell'UCI World Tour 2014, si è svolta il 13 aprile 2014 lungo un percorso di 257 km, da Compiègne a Roubaix, comprendente ben 28 tratti di pavé per una distanza totale pari a 51,1 km.

Parigi-Roubaix 2014 e Peter Sagan · Parigi-Roubaix 2014 e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Peter Sagan e Tinkoff · Tinkoff e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico 2014

La Tirreno-Adriatico 2014, quarantanovesima edizione della corsa, valida come terza prova dell'UCI World Tour 2014, si svolge dal 12 al 18 marzo 2014 su un percorso di 1 019,1 km suddivisi in sette tappe.

Peter Sagan e Tirreno-Adriatico 2014 · Tirreno-Adriatico 2014 e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Peter Sagan e Tour de France · Tour de France e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Tour de France 2014

Il Tour de France 2014, centunesima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 5 al 27 luglio 2014 lungo un percorso di 3 664 km.

Peter Sagan e Tour de France 2014 · Tour de France 2014 e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

Tour de Suisse 2014

Il Tour de Suisse 2014, settantottesima edizione della corsa, valido come diciassettesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è svolto dal 14 al 22 giugno 2014 su un percorso di 1 321,9 km suddivisi in un prologo più 8 tappe, con partenza da Bellinzona ed arrivo finale a Saas-Fee.

Peter Sagan e Tour de Suisse 2014 · Tour de Suisse 2014 e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

UCI World Tour

L'UCI World Tour è il circuito mondiale di ciclismo su strada organizzato dall'Unione Ciclistica Internazionale dal 2011, anno in cui ha sostituito il ProTour e il Calendario mondiale, che tra il 2009 e il 2010 comprendeva le prove ProTour e quelle Historical.

Peter Sagan e UCI World Tour · UCI World Tour e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

UCI World Tour 2013

L'UCI World Tour 2013 è la terza edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Peter Sagan e UCI World Tour 2013 · UCI World Tour 2013 e UCI World Tour 2014 · Mostra di più »

UCI World Tour 2015

L'UCI World Tour 2015 è la quinta edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Peter Sagan e UCI World Tour 2015 · UCI World Tour 2014 e UCI World Tour 2015 · Mostra di più »

Vincenzo Nibali

Professionista dal 2005, è un corridore completo, in grado di vincere sia le grandi corse a tappe, che le grandi classiche di un giorno.

Peter Sagan e Vincenzo Nibali · UCI World Tour 2014 e Vincenzo Nibali · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Peter Sagan e Vuelta a España · UCI World Tour 2014 e Vuelta a España · Mostra di più »

Vuelta a España 2014

La Vuelta a España 2014, è stata la sessantanovesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è svolta in ventuno tappe dal 23 agosto al 14 settembre 2014, per un percorso di 3 181,5 km.

Peter Sagan e Vuelta a España 2014 · UCI World Tour 2014 e Vuelta a España 2014 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Peter Sagan e UCI World Tour 2014

Peter Sagan ha 411 relazioni, mentre UCI World Tour 2014 ha 101. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 6.05% = 31 / (411 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Peter Sagan e UCI World Tour 2014. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »