Analogie tra Petrarca Rugby e Super 10 2002-2003
Petrarca Rugby e Super 10 2002-2003 hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Brendan Williams, Italia, La Gazzetta dello Sport, La Repubblica (quotidiano), Manuel Dallan, Padova, Rovigo, Rugby a 15, Stadio Mario Battaglini, Stadio Plebiscito, Super 10 2001-2002, Treviso, Víctor Jiménez.
Australia
LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.
Australia e Petrarca Rugby · Australia e Super 10 2002-2003 ·
Brendan Williams
Aborigeno proveniente da una cittadina dello Stato australiano del Nuovo Galles del Sud, Williams iniziò la sua carriera nelle file del, club dei dintorni di Sydney; ebbe una prima esperienza in Italia nelle file del nel 1999-2000, stagione in cui si impose come miglior realizzatore di mete con 22.
Brendan Williams e Petrarca Rugby · Brendan Williams e Super 10 2002-2003 ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Italia e Petrarca Rugby · Italia e Super 10 2002-2003 ·
La Gazzetta dello Sport
La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia) è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.
La Gazzetta dello Sport e Petrarca Rugby · La Gazzetta dello Sport e Super 10 2002-2003 ·
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.
La Repubblica (quotidiano) e Petrarca Rugby · La Repubblica (quotidiano) e Super 10 2002-2003 ·
Manuel Dallan
Cresciuto rugbisticamente, al pari di suo fratello minore Denis che più avanti ne seguì le tracce, ad Asolo, Manuel Dallan entrò nel rugby nazionale di vertice nel 1995 allorché debuttò in prima squadra nel Benetton Treviso, club nel quale militò per undici stagioni e al quale è legata gran parte della carriera internazionale e tutto il palmarès.
Manuel Dallan e Petrarca Rugby · Manuel Dallan e Super 10 2002-2003 ·
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Padova e Petrarca Rugby · Padova e Super 10 2002-2003 ·
Rovigo
Rovigo è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto.
Petrarca Rugby e Rovigo · Rovigo e Super 10 2002-2003 ·
Rugby a 15
Il rugby a 15 (pron. o; ingl. rugby union, fr. rugby à XV; tradotto come pallovale e anticamente indicato come giuoco della palla ovale) è uno sport di squadra che costituisce, insieme al rugby a 13 (ingl. rugby league), uno dei due grandi codici regolamentari in cui è diviso il gioco del rugby.
Petrarca Rugby e Rugby a 15 · Rugby a 15 e Super 10 2002-2003 ·
Stadio Mario Battaglini
Lo stadio comunale Mario Battaglini è un impianto sportivo di Rovigo, attualmente destinato all'uso rugbistico; esso è infatti sede degli incontri interni del Rugby Rovigo Delta.
Petrarca Rugby e Stadio Mario Battaglini · Stadio Mario Battaglini e Super 10 2002-2003 ·
Stadio Plebiscito
Lo Stadio Plebiscito è un impianto sportivo italiano di Padova. Principalmente dedito al rugby, è dal 1981 l'impianto interno della più famosa e titolata società sportiva cittadina, il.
Petrarca Rugby e Stadio Plebiscito · Stadio Plebiscito e Super 10 2002-2003 ·
Super 10 2001-2002
Il Super 10 2001-02 fu il 72º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione. e fu il primo torneo organizzato dalla neoistituita Lega Italiana Rugby d'Eccellenza.
Petrarca Rugby e Super 10 2001-2002 · Super 10 2001-2002 e Super 10 2002-2003 ·
Treviso
Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.
Petrarca Rugby e Treviso · Super 10 2002-2003 e Treviso ·
Víctor Jiménez
Víctor Jiménez inizia la sua carriera rugbistica vestendo la maglia dei Rugby Club Los Caranchos di Rosario, una società dilettantistica argentina della sua città natale.
Petrarca Rugby e Víctor Jiménez · Super 10 2002-2003 e Víctor Jiménez ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Petrarca Rugby e Super 10 2002-2003
- Che cosa ha in comune Petrarca Rugby e Super 10 2002-2003
- Analogie tra Petrarca Rugby e Super 10 2002-2003
Confronto tra Petrarca Rugby e Super 10 2002-2003
Petrarca Rugby ha 184 relazioni, mentre Super 10 2002-2003 ha 59. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.76% = 14 / (184 + 59).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Petrarca Rugby e Super 10 2002-2003. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: