Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Petrarchismo e Vittorio Sereni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Petrarchismo e Vittorio Sereni

Petrarchismo vs. Vittorio Sereni

Il petrarchismo indica il fenomeno internazionale d'imitazione della poetica di Francesco Petrarca che interessò il basso Medioevo e la prima parte dell'età moderna. Trascorse la giovinezza a Luino, sua città natale, per poi trasferirsi - all'età di dodici anni - a Brescia, dove il padre dovette stabilirsi a causa della sua professione come funzionario di dogana.

Analogie tra Petrarchismo e Vittorio Sereni

Petrarchismo e Vittorio Sereni hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso Gatto, Ermetismo (letteratura), Leonardo Sinisgalli.

Alfonso Gatto

Nacque a Salerno il 17 luglio del 1909.

Alfonso Gatto e Petrarchismo · Alfonso Gatto e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Ermetismo (letteratura)

Con il termine ermetismo si intende non un vero e proprio movimento letterario del Novecento, ma un atteggiamento assunto da un gruppo di poeti.

Ermetismo (letteratura) e Petrarchismo · Ermetismo (letteratura) e Vittorio Sereni · Mostra di più »

Leonardo Sinisgalli

È noto come Il poeta ingegnere o Il poeta delle due muse, per il fatto che in tutte le sue opere ha sempre fatto convivere cultura umanistica e cultura scientifica.

Leonardo Sinisgalli e Petrarchismo · Leonardo Sinisgalli e Vittorio Sereni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Petrarchismo e Vittorio Sereni

Petrarchismo ha 43 relazioni, mentre Vittorio Sereni ha 108. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.99% = 3 / (43 + 108).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Petrarchismo e Vittorio Sereni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »