Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Phil Spector e Some Time in New York City

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Phil Spector e Some Time in New York City

Phil Spector vs. Some Time in New York City

Viene considerato il primo produttore discografico ad aver unito al proprio mestiere anche quello dell'artista, compositore ed esecutore, spesso ponendosi come autentico direttore creativo, scrivendo o scegliendo il materiale, curando gli arrangiamenti, guidando i musicisti e supervisionando ogni aspetto del processo realizzativo. Some Time in New York City è il settimo album da solista di John Lennon, e il terzo dopo lo scioglimento dei Beatles.

Analogie tra Phil Spector e Some Time in New York City

Phil Spector e Some Time in New York City hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Elephant's Memory, Eric Clapton, George Harrison, Happy Xmas (War Is Over), Imagine (album John Lennon), Inghilterra, John Lennon, John Lennon/Plastic Ono Band, New York, Stati Uniti d'America, The Beatles, Yōko Ono.

Elephant's Memory

Gli Elephant's Memory erano un gruppo rock statunitense, noto soprattutto per essere stato la band di supporto di John Lennon e Yoko Ono nel periodo 1972-1973.

Elephant's Memory e Phil Spector · Elephant's Memory e Some Time in New York City · Mostra di più »

Eric Clapton

Soprannominato «Slowhand» («Mano lenta»), definito da Chuck Berry «The Man of the Blues» («l'uomo del blues»), Clapton è annoverato fra i chitarristi blues e rock più famosi e influenti.

Eric Clapton e Phil Spector · Eric Clapton e Some Time in New York City · Mostra di più »

George Harrison

Dal 1960 al 1970 è stato il chitarrista solista e cantante del complesso musicale dei Beatles; dopo lo scioglimento del gruppo (il cui ultimo atto coincise, nel gennaio 1970, con la seduta di studio della canzone scritta da Harrison I Me Mine) ha intrapreso la carriera individuale, sia come musicista che come produttore musicale e cinematografico.

George Harrison e Phil Spector · George Harrison e Some Time in New York City · Mostra di più »

Happy Xmas (War Is Over)

Happy Xmas (War Is Over) è un brano composto e registrato da John Lennon e Yoko Ono, pubblicato come singolo natalizio, il 6 dicembre 1971 negli Stati Uniti.

Happy Xmas (War Is Over) e Phil Spector · Happy Xmas (War Is Over) e Some Time in New York City · Mostra di più »

Imagine (album John Lennon)

Imagine è il quinto album della produzione solista di John Lennon, il secondo pubblicato dopo lo scioglimento dei Beatles.

Imagine (album John Lennon) e Phil Spector · Imagine (album John Lennon) e Some Time in New York City · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Phil Spector · Inghilterra e Some Time in New York City · Mostra di più »

John Lennon

Dal 1962 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul McCartney, compose anche la maggior parte delle canzoni.

John Lennon e Phil Spector · John Lennon e Some Time in New York City · Mostra di più »

John Lennon/Plastic Ono Band

John Lennon/Plastic Ono Band è un album discografico solista di John Lennon, il primo successivo alla scissione dei Beatles, avvenuta pochi mesi prima della sua pubblicazione.

John Lennon/Plastic Ono Band e Phil Spector · John Lennon/Plastic Ono Band e Some Time in New York City · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e Phil Spector · New York e Some Time in New York City · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Phil Spector e Stati Uniti d'America · Some Time in New York City e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Phil Spector e The Beatles · Some Time in New York City e The Beatles · Mostra di più »

Yōko Ono

Già conosciuta nel mondo dell'arte, raggiunse la fama internazionale con il matrimonio e la successiva carriera artistica con John Lennon dei Beatles.

Phil Spector e Yōko Ono · Some Time in New York City e Yōko Ono · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Phil Spector e Some Time in New York City

Phil Spector ha 185 relazioni, mentre Some Time in New York City ha 64. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.82% = 12 / (185 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Phil Spector e Some Time in New York City. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »