Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Phil Spector e Suicidio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Phil Spector e Suicidio

Phil Spector vs. Suicidio

Viene considerato il primo produttore discografico ad aver unito al proprio mestiere anche quello dell'artista, compositore ed esecutore, spesso ponendosi come autentico direttore creativo, scrivendo o scegliendo il materiale, curando gli arrangiamenti, guidando i musicisti e supervisionando ogni aspetto del processo realizzativo. Per suicidio (dal latino sui caedere, uccidere se stessi) si intende l'atto col quale una persona si procura volontariamente e consapevolmente la morte.

Analogie tra Phil Spector e Suicidio

Phil Spector e Suicidio hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bullismo, Inghilterra, Leonard Cohen, New York, Regno Unito, San Francisco, Stati Uniti d'America, XX secolo.

Bullismo

Il bullismo è una forma di comportamento sociale di tipo violento e intenzionale in Enciclopedia Britannica.

Bullismo e Phil Spector · Bullismo e Suicidio · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Phil Spector · Inghilterra e Suicidio · Mostra di più »

Leonard Cohen

Considerato uno dei più celebri, influenti e apprezzati cantautori, nelle sue opere Cohen esplora temi come la religione, l'isolamento e la sessualità, ripiegando spesso sull'individuo.

Leonard Cohen e Phil Spector · Leonard Cohen e Suicidio · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

New York e Phil Spector · New York e Suicidio · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Phil Spector e Regno Unito · Regno Unito e Suicidio · Mostra di più »

San Francisco

San Francisco (AFI:; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2015 di 864 816 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolose degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro solo a New York.

Phil Spector e San Francisco · San Francisco e Suicidio · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Phil Spector e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Suicidio · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Phil Spector e XX secolo · Suicidio e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Phil Spector e Suicidio

Phil Spector ha 185 relazioni, mentre Suicidio ha 360. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.47% = 8 / (185 + 360).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Phil Spector e Suicidio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »