Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Phil Spector e Yellow Submarine (album)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Phil Spector e Yellow Submarine (album)

Phil Spector vs. Yellow Submarine (album)

Viene considerato il primo produttore discografico ad aver unito al proprio mestiere anche quello dell'artista, compositore ed esecutore, spesso ponendosi come autentico direttore creativo, scrivendo o scegliendo il materiale, curando gli arrangiamenti, guidando i musicisti e supervisionando ogni aspetto del processo realizzativo. Yellow Submarine è il decimo album del gruppo musicale britannico The Beatles (undicesimo considerando anche l'album Magical Mystery Tour, in origine pubblicato come LP solo negli USA e come EP in UK) pubblicato il 17 gennaio 1969, colonna sonora dell'omonimo film.

Analogie tra Phil Spector e Yellow Submarine (album)

Phil Spector e Yellow Submarine (album) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Batteria (strumento musicale), Chitarra, Chitarra acustica, Eric Clapton, George Harrison, John Lennon, Let It Be (album The Beatles), Long playing, Paul McCartney, The Beatles.

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Batteria (strumento musicale) e Phil Spector · Batteria (strumento musicale) e Yellow Submarine (album) · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.

Chitarra e Phil Spector · Chitarra e Yellow Submarine (album) · Mostra di più »

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di chitarra in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

Chitarra acustica e Phil Spector · Chitarra acustica e Yellow Submarine (album) · Mostra di più »

Eric Clapton

Annoverato fra i musicisti più famosi ed influenti nella storia della musica, Clapton ha rivoluzionato la figura del chitarrista solista diventando nel tempo un autorevole punto di riferimento nel mondo della musica occidentale ed esercitando una profonda influenza sui musicisti a lui successivi.

Eric Clapton e Phil Spector · Eric Clapton e Yellow Submarine (album) · Mostra di più »

George Harrison

Dal 1960 al 1970 fu il chitarrista solista e cantante dei Beatles; dopo lo scioglimento del gruppo (il cui ultimo atto coincise, nel gennaio 1970, con la seduta di studio della canzone scritta proprio da Harrison I Me Mine) ha intrapreso la carriera individuale, sia come musicista sia come produttore musicale e cinematografico.

George Harrison e Phil Spector · George Harrison e Yellow Submarine (album) · Mostra di più »

John Lennon

Dal 1960 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali compose anche la maggior parte delle canzoni in coppia con Paul McCartney.

John Lennon e Phil Spector · John Lennon e Yellow Submarine (album) · Mostra di più »

Let It Be (album The Beatles)

Let It Be è il dodicesimo album del gruppo musicale britannico The Beatles (tredicesimo considerando anche l'album Magical Mistery Tour, in origine pubblicato come LP solo negli USA e come EP in UK).

Let It Be (album The Beatles) e Phil Spector · Let It Be (album The Beatles) e Yellow Submarine (album) · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (o long play, noto anche con la sigla LP) o 33 giri è il formato standard di disco in vinile sul quale vengono incisi in forma analogica gli album discografici; per estensione indica anche la raccolta di brani musicali, anche quando pubblicata su supporti del tutto differenti dal disco in vinile sia per tecnologia e modalità di campionamento che di riproduzione come la musicassetta, il compact disc o il Digital Audio Tape.

Long playing e Phil Spector · Long playing e Yellow Submarine (album) · Mostra di più »

Paul McCartney

Ha raggiunto la fama internazionale come cantante bassista dei Beatles insieme a John Lennon, George Harrison e Ringo Starr. Insieme a Lennon formò la coppia di compositori di maggior successo di tutti i tempi, scrivendo alcune delle canzoni più acclamate nella storia della musica contemporanea.

Paul McCartney e Phil Spector · Paul McCartney e Yellow Submarine (album) · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.

Phil Spector e The Beatles · The Beatles e Yellow Submarine (album) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Phil Spector e Yellow Submarine (album)

Phil Spector ha 215 relazioni, mentre Yellow Submarine (album) ha 69. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.52% = 10 / (215 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Phil Spector e Yellow Submarine (album). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: