Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Philipp Bouhler e Reichssicherheitshauptamt

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Philipp Bouhler e Reichssicherheitshauptamt

Philipp Bouhler vs. Reichssicherheitshauptamt

Il padre di Bouhler era un colonnello in pensione ed egli, in gioventù, passò cinque anni presso il Corpo Reale dei cadetti della Baviera. Il Reichssicherheitshauptamt o RSHA (dal tedesco: Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich) era uno dei sette Hauptämt (dipartimenti principali) in cui si suddividevano le Schutzstaffel (SS); controllando tutto il sistema di polizia e sicurezza della Germania nazista, esercitava un enorme potere e durante la seconda guerra mondiale svolse funzioni di direzione dell'apparato repressivo nazista contro oppositori, resistenti, etnie "nemiche", minoranze ed ebrei.

Analogie tra Philipp Bouhler e Reichssicherheitshauptamt

Philipp Bouhler e Reichssicherheitshauptamt hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Germania nazista, Heinrich Himmler, Monaco di Baviera, Nazionalsocialismo, Schutzstaffel, Seconda guerra mondiale.

Germania nazista

Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.

Germania nazista e Philipp Bouhler · Germania nazista e Reichssicherheitshauptamt · Mostra di più »

Heinrich Himmler

Dopo il misterioso volo in Scozia di Rudolf Hess (fino ad allora considerato "delfino" del Führer) nel 1941 e il suo internamento in Gran Bretagna, Himmler fu considerato il numero due della Germania nazista assieme a Hermann Göring: i due, infatti, erano gli ufficiali più alti in grado di tutte le forze militari di quel tempo e detenevano cariche istituzionali di altissimo livello ed erano perciò considerati i più potenti e influenti dopo lo stesso Hitler.

Heinrich Himmler e Philipp Bouhler · Heinrich Himmler e Reichssicherheitshauptamt · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (AFI:;, o) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa residenti nel comune, se si considera anche il circondario e circa 2,9 milioni nell'area metropolitana.

Monaco di Baviera e Philipp Bouhler · Monaco di Baviera e Reichssicherheitshauptamt · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, chiamato anche nazismo, talvolta anche hitlerismo, è stata un'ideologia di estrema destra che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nazionalsocialismo e Philipp Bouhler · Nazionalsocialismo e Reichssicherheitshauptamt · Mostra di più »

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), furono un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP) create nella Germania nazista che, con lo scoppio della seconda guerra mondiale, cominciarono ad operare in tutta l'Europa occupata dai tedeschi per la creazione del piano tedesco Generalplan Ost e per la realizzazione del progetto Lebensborn.

Philipp Bouhler e Schutzstaffel · Reichssicherheitshauptamt e Schutzstaffel · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Philipp Bouhler e Seconda guerra mondiale · Reichssicherheitshauptamt e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Philipp Bouhler e Reichssicherheitshauptamt

Philipp Bouhler ha 67 relazioni, mentre Reichssicherheitshauptamt ha 100. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.59% = 6 / (67 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Philipp Bouhler e Reichssicherheitshauptamt. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: