Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Piani dei Resinelli e Provincia di Lecco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Piani dei Resinelli e Provincia di Lecco

Piani dei Resinelli vs. Provincia di Lecco

I Piani dei Resinelli o Piani Resinelli o Pian de' Resinelli (Piàn di Resnèi in dialetto lecchese, ossia "Altopiano della famiglia Resinelli", dal nome della famiglia che ne ebbe la proprietà), sono un altopiano delle Prealpi lombarde, in provincia di Lecco, compreso tra i 1200 ed i 1300 m s.l.m., all'interno del territorio dei comuni di Abbadia Lariana, Mandello del Lario, Ballabio e Lecco, alle pendici della Grignetta, divenendone punto di appoggio per le relative escursioni. Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Analogie tra Piani dei Resinelli e Provincia di Lecco

Piani dei Resinelli e Provincia di Lecco hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Abbadia Lariana, Adda, Ballabio, Dialetto lecchese, Giro d'Italia, Grignetta, Lago di Garlate, Lecco, Livello del mare, Mandello del Lario, Piani dei Resinelli, XIX secolo, XX secolo.

Abbadia Lariana

Abbadia Lariana, (Badia o La Badia in, dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Abbadia fino al 1863, e poi Abbadia sopra Adda fino al 1928), è un comune italiano di 3.209 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, di cui 1.563 maschi e 1.625 femmine.

Abbadia Lariana e Piani dei Resinelli · Abbadia Lariana e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Piani dei Resinelli · Adda e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Ballabio

Ballabio (Balàbi in dialetto valsassinese) è un comune italiano di 4.043 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Ballabio e Piani dei Resinelli · Ballabio e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Dialetto lecchese

Il dialetto lecchese è un dialetto appartenente alla variante occidentale della lingua lombarda.

Dialetto lecchese e Piani dei Resinelli · Dialetto lecchese e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Piani dei Resinelli · Giro d'Italia e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Grignetta

La Grignetta o Grigna meridionale o Grigna di Campione è una montagna della Lombardia alta 2177 m (secondo altre fonti 2184 m), facente parte del gruppo delle Grigne insieme alla più elevata Grigna o Grignone.

Grignetta e Piani dei Resinelli · Grignetta e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Lago di Garlate

Il lago di Garlate (Lagh de Garlaa in lombardo) è un lago situato nella provincia di Lecco, in Lombardia.

Lago di Garlate e Piani dei Resinelli · Lago di Garlate e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Lecco e Piani dei Resinelli · Lecco e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Livello del mare e Piani dei Resinelli · Livello del mare e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Mandello del Lario

Mandello del Lario (Mandèll in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA), precedentemente denominato Mandello fino al 1863, è un comune italiano di 10.340 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Mandello del Lario e Piani dei Resinelli · Mandello del Lario e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Piani dei Resinelli

I Piani dei Resinelli o Piani Resinelli o Pian de' Resinelli (Piàn di Resnèi in dialetto lecchese, ossia "Altopiano della famiglia Resinelli", dal nome della famiglia che ne ebbe la proprietà), sono un altopiano delle Prealpi lombarde, in provincia di Lecco, compreso tra i 1200 ed i 1300 m s.l.m., all'interno del territorio dei comuni di Abbadia Lariana, Mandello del Lario, Ballabio e Lecco, alle pendici della Grignetta, divenendone punto di appoggio per le relative escursioni.

Piani dei Resinelli e Piani dei Resinelli · Piani dei Resinelli e Provincia di Lecco · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Piani dei Resinelli e XIX secolo · Provincia di Lecco e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Piani dei Resinelli e XX secolo · Provincia di Lecco e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Piani dei Resinelli e Provincia di Lecco

Piani dei Resinelli ha 61 relazioni, mentre Provincia di Lecco ha 373. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.00% = 13 / (61 + 373).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Piani dei Resinelli e Provincia di Lecco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »