Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Piero Ceccarini e Serie A 1997-1998

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Piero Ceccarini e Serie A 1997-1998

Piero Ceccarini vs. Serie A 1997-1998

Debuttò in Serie A nel 1989, vedendosi conferire nel 1992 la qualifica di arbitro internazionale. La Serie A 1997-1998 è stata la 96ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (il 66º a girone unico), disputato tra il 31 agosto 1997 e il 16 maggio 1998.

Analogie tra Piero Ceccarini e Serie A 1997-1998

Piero Ceccarini e Serie A 1997-1998 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Calcio di rigore, Derby d'Italia, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Football Club Internazionale Milano, Juventus Football Club, Mark Iuliano, Mezzo di comunicazione di massa, Parlamento della Repubblica Italiana, Ronaldo, Serie A, Serie B, Union of European Football Associations.

Calcio di rigore

Il calcio di rigore è la ripresa di gioco utilizzata nel calcio quando un calciatore commette nei confronti di un avversario, nella propria area di rigore e con il pallone in gioco, un'infrazione punibile con un calcio di punizione diretto.

Calcio di rigore e Piero Ceccarini · Calcio di rigore e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Derby d'Italia

Il derby d'Italia è il nome dato comunemente all'incontro di calcio tra le squadre italiane di e. Con oltre 200 incontri ufficiali disputati, si tratta della gara più volte giocatasi nel panorama calcistico italiano.

Derby d'Italia e Piero Ceccarini · Derby d'Italia e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Piero Ceccarini · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Football Club Internazionale Milano e Piero Ceccarini · Football Club Internazionale Milano e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Juventus Football Club e Piero Ceccarini · Juventus Football Club e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Mark Iuliano

Iuliano inizia la sua carriera professionistica nella, dopo aver militato nelle giovanili del Real Campagna, società calcistica di Campagna, città della provincia di Salerno dove è cresciuto, pur essendo di origini calabresi.

Mark Iuliano e Piero Ceccarini · Mark Iuliano e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Mezzo di comunicazione di massa

La locuzione mezzo di comunicazione di massa fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone.

Mezzo di comunicazione di massa e Piero Ceccarini · Mezzo di comunicazione di massa e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Parlamento della Repubblica Italiana

Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo costituzionale che, all'interno del sistema politico italiano, è titolare del potere legislativo e del rapporto di fiducia col Governo.

Parlamento della Repubblica Italiana e Piero Ceccarini · Parlamento della Repubblica Italiana e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Ronaldo

Soprannominato O Fenômeno (in italiano Il Fenomeno), è considerato da molti il più grande attaccante della propria generazione, nonché uno dei migliori giocatori della storia del calcio.

Piero Ceccarini e Ronaldo · Ronaldo e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Piero Ceccarini e Serie A · Serie A e Serie A 1997-1998 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Piero Ceccarini e Serie B · Serie A 1997-1998 e Serie B · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Piero Ceccarini e Union of European Football Associations · Serie A 1997-1998 e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Piero Ceccarini e Serie A 1997-1998

Piero Ceccarini ha 48 relazioni, mentre Serie A 1997-1998 ha 249. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.04% = 12 / (48 + 249).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Piero Ceccarini e Serie A 1997-1998. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »