Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pieter Paul Rubens e Sebastian Vrancx

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pieter Paul Rubens e Sebastian Vrancx

Pieter Paul Rubens vs. Sebastian Vrancx

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo. Figlio di Jan Vrancx e di Barbara Coutereau, secondo il biografo Karel van Mander studiò pittura ad Anversa presso Adam van Noort, che fu maestro anche di Pieter Paul Rubens.

Analogie tra Pieter Paul Rubens e Sebastian Vrancx

Pieter Paul Rubens e Sebastian Vrancx hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Antoon van Dyck, Anversa, Corporazione di San Luca, Ermitage, Galleria Borghese, Italia, Jan Brueghel il Vecchio, Roma, San Pietroburgo, Tobias Verhaecht, Venezia.

Antoon van Dyck

Fu allievo e amico del pittore Pieter Paul Rubens, del quale assimilò la tecnica e, in parte, lo stile.

Antoon van Dyck e Pieter Paul Rubens · Antoon van Dyck e Sebastian Vrancx · Mostra di più »

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Anversa e Pieter Paul Rubens · Anversa e Sebastian Vrancx · Mostra di più »

Corporazione di San Luca

La Corporazione di San Luca (o Gilda di San Luca) era una delle corporazioni di artisti ed artigiani attive soprattutto durante il periodo barocco (la cosiddetta età d'oro) nelle Fiandre e nei Paesi Bassi.

Corporazione di San Luca e Pieter Paul Rubens · Corporazione di San Luca e Sebastian Vrancx · Mostra di più »

Ermitage

L'Ermitage, o Hermitage, ufficialmente Museo statale Ermitage, si trova in Russia a San Pietroburgo, sul lungoneva del Palazzo e ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione d'Ottobre.

Ermitage e Pieter Paul Rubens · Ermitage e Sebastian Vrancx · Mostra di più »

Galleria Borghese

La galleria Borghese si trova in piazzale Scipione Borghese 5, all'interno della villa Borghese Pinciana a Roma in Italia.

Galleria Borghese e Pieter Paul Rubens · Galleria Borghese e Sebastian Vrancx · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Pieter Paul Rubens · Italia e Sebastian Vrancx · Mostra di più »

Jan Brueghel il Vecchio

Membro di una numerosa famiglia di pittori, figlio di Pieter Bruegel il Vecchio, fratello minore di Pieter Bruegel il Giovane e padre di Jan Brueghel il Giovane, meritò i soprannomi di Brueghel dei velluti, dei fiori e del paradiso in ragione dei suoi soggetti preferiti (per gli ultimi due) e a causa dei toni vellutati dei suoi colori, o forse della sua predilezione per gli abiti in velluto (per il primo).

Jan Brueghel il Vecchio e Pieter Paul Rubens · Jan Brueghel il Vecchio e Sebastian Vrancx · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Pieter Paul Rubens e Roma · Roma e Sebastian Vrancx · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Pieter Paul Rubens e San Pietroburgo · San Pietroburgo e Sebastian Vrancx · Mostra di più »

Tobias Verhaecht

Dopo un viaggio formativo in Italia, divenne maestro indipendente nel 1590, iscrivendosi alla Gilda di San Luca della sua città.

Pieter Paul Rubens e Tobias Verhaecht · Sebastian Vrancx e Tobias Verhaecht · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Pieter Paul Rubens e Venezia · Sebastian Vrancx e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pieter Paul Rubens e Sebastian Vrancx

Pieter Paul Rubens ha 255 relazioni, mentre Sebastian Vrancx ha 70. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.38% = 11 / (255 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pieter Paul Rubens e Sebastian Vrancx. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »