Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pietro Aretino e Vittoria Colonna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pietro Aretino e Vittoria Colonna

Pietro Aretino vs. Vittoria Colonna

È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato quanto mai licenzioso (almeno per l'epoca), fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi. Non ci è accordo sulla data di nascita di Vittoria Colonna: oltre alla data del 1490 è stata proposta, in un importante studio monografico tedesco del 1916, quella del 1492.

Analogie tra Pietro Aretino e Vittoria Colonna

Pietro Aretino e Vittoria Colonna hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cristo, Ludovico Ariosto, Michelangelo Buonarroti, Papa Clemente VII, Roma, Sacco di Roma (1527), Venezia.

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Cristo e Pietro Aretino · Cristo e Vittoria Colonna · Mostra di più »

Ludovico Ariosto

È considerato uno degli autori più celebri ed influenti del suo tempo.

Ludovico Ariosto e Pietro Aretino · Ludovico Ariosto e Vittoria Colonna · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Michelangelo Buonarroti e Pietro Aretino · Michelangelo Buonarroti e Vittoria Colonna · Mostra di più »

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Papa Clemente VII e Pietro Aretino · Papa Clemente VII e Vittoria Colonna · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Pietro Aretino e Roma · Roma e Vittoria Colonna · Mostra di più »

Sacco di Roma (1527)

Il sacco di Roma avvenne il 6 maggio 1527 da parte delle truppe dei lanzichenecchi, i soldati mercenari tedeschi arruolati nell'esercito dell'Imperatore Carlo V d'Asburgo.

Pietro Aretino e Sacco di Roma (1527) · Sacco di Roma (1527) e Vittoria Colonna · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Pietro Aretino e Venezia · Venezia e Vittoria Colonna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pietro Aretino e Vittoria Colonna

Pietro Aretino ha 108 relazioni, mentre Vittoria Colonna ha 89. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.55% = 7 / (108 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pietro Aretino e Vittoria Colonna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »