Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pieve Fosciana e Pievepelago

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pieve Fosciana e Pievepelago

Pieve Fosciana vs. Pievepelago

Pieve Fosciana è un comune italiano di 2.453 abitanti della provincia di Lucca, localizzato in una piccola pianura al centro della Garfagnana. Pievepelago (La Piéva o Piêvpèlegh in dialetto frignanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo.

Analogie tra Pieve Fosciana e Pievepelago

Pieve Fosciana e Pievepelago hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Barga, Castiglione di Garfagnana, Comune (Italia), Democrazia Cristiana, Este, Fosciandora, Linea Gotica, Lista civica, Seconda guerra mondiale.

Barga

Barga è un comune italiano di abitanti della provincia di Lucca in Toscana.

Barga e Pieve Fosciana · Barga e Pievepelago · Mostra di più »

Castiglione di Garfagnana

Castiglione di Garfagnana è un comune italiano di 1.790 abitanti della provincia di Lucca.

Castiglione di Garfagnana e Pieve Fosciana · Castiglione di Garfagnana e Pievepelago · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Pieve Fosciana · Comune (Italia) e Pievepelago · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Pieve Fosciana · Democrazia Cristiana e Pievepelago · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Este e Pieve Fosciana · Este e Pievepelago · Mostra di più »

Fosciandora

Fosciandora è un comune di 590 abitanti della Garfagnana, compreso nella provincia di Lucca, in Toscana.

Fosciandora e Pieve Fosciana · Fosciandora e Pievepelago · Mostra di più »

Linea Gotica

La linea Gotica (in tedesco Gotenstellung, in inglese Gothic Line) fu la linea fortificata difensiva istituita dal feldmaresciallo tedesco Albert Kesselring nel 1944 nel tentativo di rallentare l'avanzata dell'esercito alleato comandato dal generale Harold Alexander verso l'Italia Settentrionale.

Linea Gotica e Pieve Fosciana · Linea Gotica e Pievepelago · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Lista civica e Pieve Fosciana · Lista civica e Pievepelago · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Pieve Fosciana e Seconda guerra mondiale · Pievepelago e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pieve Fosciana e Pievepelago

Pieve Fosciana ha 51 relazioni, mentre Pievepelago ha 61. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 8.04% = 9 / (51 + 61).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pieve Fosciana e Pievepelago. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »