Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pieve di Gera d'Adda e Provincia di Lodi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pieve di Gera d'Adda e Provincia di Lodi

Pieve di Gera d'Adda vs. Provincia di Lodi

La Gera d'Adda (in latino plebis gerensis) era un'antica e atipica pieve amministrativa del Ducato di Milano istituita in seguito agli esiti degli eventi bellici che contrapposero la Lombardia al Veneto nella prima metà del Quattrocento. La provincia di Lodi (pruincia de Lod in dialetto lodigiano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo a Lodi.

Analogie tra Pieve di Gera d'Adda e Provincia di Lodi

Pieve di Gera d'Adda e Provincia di Lodi hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Abbadia Cerreto, Adda, Boffalora d'Adda, Corte Palasio, Cremona, Crespiatica, Diocesi di Lodi, Dovera, Europa, Giuseppe II d'Asburgo-Lorena, Lodi, Lombardia, Milano, Napoleone Bonaparte, Provincia di Cremona, Provincia di Lodi (Lombardia austriaca), Provincia di Milano, Rivolta d'Adda, XV secolo, XVIII secolo.

Abbadia Cerreto

Abbadia Cerreto (Serè in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 281 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Abbadia Cerreto e Pieve di Gera d'Adda · Abbadia Cerreto e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Pieve di Gera d'Adda · Adda e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Boffalora d'Adda

Boffalora d'Adda (Bufalòra in dialetto lodigiano, e semplicemente Boffalora fino al 1863) è un comune italiano di 1.734 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Boffalora d'Adda e Pieve di Gera d'Adda · Boffalora d'Adda e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Corte Palasio

Corte Palasio (Curt Palasi in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 1.546 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia, che sorge sulla sponda sinistra del fiume Adda.

Corte Palasio e Pieve di Gera d'Adda · Corte Palasio e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Cremona e Pieve di Gera d'Adda · Cremona e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Crespiatica

Crespiatica (Crespiàdega in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.281 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Crespiatica e Pieve di Gera d'Adda · Crespiatica e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Diocesi di Lodi

La diocesi di Lodi (in latino: Dioecesis Laudensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Diocesi di Lodi e Pieve di Gera d'Adda · Diocesi di Lodi e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Dovera

Dovera (Duéra in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Dovera e Pieve di Gera d'Adda · Dovera e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Pieve di Gera d'Adda · Europa e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

Durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del "dispotismo illuminato" e come Imperatore continuò l'opera della madre secondo i principi del giurisdizionalismo.

Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Pieve di Gera d'Adda · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Lodi

Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Lodi e Pieve di Gera d'Adda · Lodi e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Pieve di Gera d'Adda · Lombardia e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Pieve di Gera d'Adda · Milano e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Napoleone Bonaparte e Pieve di Gera d'Adda · Napoleone Bonaparte e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Provincia di Cremona

Aiuto:Provincia --> La provincia di Cremona (pruvìncia de Cremùna in dialetto cremonese, pruìnsa de Cremùna in dialetto cremasco, pruvìncia ad Cramòna in dialetto casalasco-viadanese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti che confina a nord con la provincia di Bergamo e la provincia di Brescia, a est con la provincia di Mantova, a sud con l'Emilia-Romagna (provincia di Parma, provincia di Piacenza), a ovest con la provincia di Lodi e la città metropolitana di Milano.

Pieve di Gera d'Adda e Provincia di Cremona · Provincia di Cremona e Provincia di Lodi · Mostra di più »

Provincia di Lodi (Lombardia austriaca)

La provincia di Lodi era una provincia della Lombardia austriaca, esistita dal 1786 al 1797.

Pieve di Gera d'Adda e Provincia di Lodi (Lombardia austriaca) · Provincia di Lodi e Provincia di Lodi (Lombardia austriaca) · Mostra di più »

Provincia di Milano

Aiuto:Provincia --> La provincia di Milano era una provincia italiana della Lombardia.

Pieve di Gera d'Adda e Provincia di Milano · Provincia di Lodi e Provincia di Milano · Mostra di più »

Rivolta d'Adda

Rivolta d'Adda (Riólta in lingua Lombarda) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Pieve di Gera d'Adda e Rivolta d'Adda · Provincia di Lodi e Rivolta d'Adda · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Pieve di Gera d'Adda e XV secolo · Provincia di Lodi e XV secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Pieve di Gera d'Adda e XVIII secolo · Provincia di Lodi e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pieve di Gera d'Adda e Provincia di Lodi

Pieve di Gera d'Adda ha 84 relazioni, mentre Provincia di Lodi ha 492. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.47% = 20 / (84 + 492).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pieve di Gera d'Adda e Provincia di Lodi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »