Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pieve di San Donato Milanese e Rogoredo (Milano)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pieve di San Donato Milanese e Rogoredo (Milano)

Pieve di San Donato Milanese vs. Rogoredo (Milano)

La pieve di San Donato (in latino plebis sancti donati) era il nome di un'antica pieve dell'arcidiocesi di Milano e del Ducato di Milano con capoluogo San Donato Milanese. Rogoredo (Rogored in dialetto milanese, AFI) è un quartiere, sito nella periferia di Milano, amministrativamente compreso nel Municipio 4, distante 7 km a sud-est del centro milanese.

Analogie tra Pieve di San Donato Milanese e Rogoredo (Milano)

Pieve di San Donato Milanese e Rogoredo (Milano) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Chiaravalle (Milano), Lingua latina, Metanopoli, Morsenchio, Municipio 4 di Milano, Nosedo, San Donato Milanese.

Chiaravalle (Milano)

Chiaravalle (Ceravall in dialetto locale, IPA), detta anche Chiaravalle Milanese, è un quartiere di Milano posto nella periferia meridionale della città, appartenente al Municipio 5.

Chiaravalle (Milano) e Pieve di San Donato Milanese · Chiaravalle (Milano) e Rogoredo (Milano) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Pieve di San Donato Milanese · Lingua latina e Rogoredo (Milano) · Mostra di più »

Metanopoli

Metanopoli (la città del metano) è una frazione di San Donato Milanese, costruita nel 1952 dall'ENI.

Metanopoli e Pieve di San Donato Milanese · Metanopoli e Rogoredo (Milano) · Mostra di più »

Morsenchio

Morsenchio (Morsencc in dialetto locale, IPA) è un antico borgo, ora quartiere di Milano, di cui già dal tredicesimo secolo è documentata l'esistenza, essendo costruito intorno alla chiesetta dedicata alla "Beatissima Vergine Maria", vicino al quale sorgeva un piccolo cimitero dove nel 1571 vi si recò in visita pastorale San Carlo, arcivescovo di Milano.

Morsenchio e Pieve di San Donato Milanese · Morsenchio e Rogoredo (Milano) · Mostra di più »

Municipio 4 di Milano

Il municipio 4 (Porta Vittoria, Porta Romana, Forlanini, Monluè, Rogoredo) è uno dei 9 municipi di Milano.

Municipio 4 di Milano e Pieve di San Donato Milanese · Municipio 4 di Milano e Rogoredo (Milano) · Mostra di più »

Nosedo

Nosedo (Nosed in dialetto milanese, AFI) è un quartiere di Milano, posto nella periferia meridionale della città, appartenente al Municipio 4.

Nosedo e Pieve di San Donato Milanese · Nosedo e Rogoredo (Milano) · Mostra di più »

San Donato Milanese

San Donato Milanese (San Donaa in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente San Donato fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Pieve di San Donato Milanese e San Donato Milanese · Rogoredo (Milano) e San Donato Milanese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pieve di San Donato Milanese e Rogoredo (Milano)

Pieve di San Donato Milanese ha 51 relazioni, mentre Rogoredo (Milano) ha 67. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.93% = 7 / (51 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pieve di San Donato Milanese e Rogoredo (Milano). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »