Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pievi milanesi e Provincia di Monza e della Brianza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pievi milanesi e Provincia di Monza e della Brianza

Pievi milanesi vs. Provincia di Monza e della Brianza

Nel Milanese la pieve indicava una circoscrizione ecclesiastica inferiore alla diocesi che fu in funzione fino al 46º Sinodo diocesano ambrosiano, chiusosi nel 1972 sotto il Card. La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Analogie tra Pievi milanesi e Provincia di Monza e della Brianza

Pievi milanesi e Provincia di Monza e della Brianza hanno 108 punti in comune (in Unionpedia): Agrate Brianza, Aicurzio, Airuno, Albavilla, Albese con Cassano, Albiate, Alzate Brianza, Annone di Brianza, Arcore, Asso (Italia), Barlassina, Basiano, Bellusco, Bernareggio, Besana in Brianza, Biassono, Bovisio Masciago, Briosco, Brivio, Brugherio, Burago di Molgora, Busnago, Calco (Italia), Camparada, Cantù, Canzo, Caponago, Carate Brianza, Carimate, Carnate, ..., Carugate, Caslino d'Erba, Cassago Brianza, Cassano d'Adda, Castello di Brianza, Castelmarte, Cavenago di Brianza, Ceriano Laghetto, Cesana Brianza, Cesano Maderno, Cinisello Balsamo, Civate, Cogliate, Colle Brianza, Concorezzo, Cornate d'Adda, Correzzana, Cucciago, Cusano Milanino, Desio, Eupilio, Galbiate, Garlate, Giussano, Grezzago, Imbersago, Lasnigo, Lazzate, Lecco, Lentate sul Seveso, Lesmo, Limbiate, Lissone, Macherio, Magreglio, Malgrate, Meda (Italia), Mezzago, Milano, Misinto, Monticello Brianza, Montorfano, Monza, Muggiò, Napoleone Bonaparte, Nova Milanese, Olginate, Ornago, Paderno d'Adda, Paderno Dugnano, Ponte Lambro, Pozzo d'Adda, Pusiano, Renate, Rezzago, Robbiate, Roncello, Ronco Briantino, Saronno, Seregno, Seveso, Solaro (Italia), Sormano, Sovico, Suello, Sulbiate, Trezzano Rosa, Trezzo sull'Adda, Triuggio, Usmate Velate, Vaprio d'Adda, Varedo, Vedano al Lambro, Veduggio con Colzano, Verano Brianza, Villa Vergano, Villasanta, Vimercate. Espandi índice (78 più) »

Agrate Brianza

Agrate Brianza (Agraa o Graa in dialetto brianzolo e semplicemente Agrate fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Agrate Brianza e Pievi milanesi · Agrate Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Aicurzio

Aicurzio (Aicùrz o Icurz in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 2.118 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Aicurzio e Pievi milanesi · Aicurzio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Airuno

Airuno (Airün o Irün in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, appartenente al territorio del Meratese.

Airuno e Pievi milanesi · Airuno e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Albavilla

Albavilla (Vila in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e Villalbese fino al 1928) è un comune italiano di 6.374 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albavilla e Pievi milanesi · Albavilla e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Albese con Cassano

Albese con Cassano (Albes e Cassan in dialetto brianzolo, AFI: e, e già chiamato Albesio) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albese con Cassano e Pievi milanesi · Albese con Cassano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Albiate

|Nome.

Albiate e Pievi milanesi · Albiate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Alzate Brianza

Alzate Brianza (Alzàa in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Alzate fino al 1864 per poi divenire Alzate con Verzago fino al 1919) è un comune italiano di 5.014 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Alzate Brianza e Pievi milanesi · Alzate Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Annone di Brianza

Annone di Brianza (Anón in dialetto brianzolo e semplicemente Annone fino al 1863) è un comune italiano di 2.328 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Annone di Brianza e Pievi milanesi · Annone di Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Arcore

Arcore (IPA:, Arcor in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Arcore e Pievi milanesi · Arcore e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Asso (Italia)

Asso (AFI:, Ass in dialetto vallassinese, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Asso (Italia) e Pievi milanesi · Asso (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Barlassina

Barlassina (Barlassina in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 7.010 abitanti, in provincia di Monza e della Brianza.

Barlassina e Pievi milanesi · Barlassina e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Basiano

Basiano (Basiàn in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Basiano e Pievi milanesi · Basiano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Bellusco

Bellusco (Belösch in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 7.343 abitanti della provincia di Monza e Brianza, situato a nord-est di Monza.

Bellusco e Pievi milanesi · Bellusco e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Bernareggio

Bernareggio (Bernaregg in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Bernareggio e Pievi milanesi · Bernareggio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Besana in Brianza

Besana in Brianza (Besana Briànsa in dialetto brianzolo e semplicemente Besana fino al 1864) è un comune italiano di 15.537 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Besana in Brianza e Pievi milanesi · Besana in Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Biassono

Biassono (pronuncia, Biasòn in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Biassono e Pievi milanesi · Biassono e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Bovisio Masciago

Bovisio Masciago (distintamente Bovis, AFI:, e Masciagh, AFI:, in dialetto brianzolo, e semplicemente Bovisio fino al 1947) è un comune italiano di 16.870 abitanti della provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Bovisio Masciago e Pievi milanesi · Bovisio Masciago e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Briosco

Briosco (AFI:, Briosch in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 6.035 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Briosco e Pievi milanesi · Briosco e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Brivio

Brivio (Brivi in dialetto brianzolo, Brìe in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4.613 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Brivio e Pievi milanesi · Brivio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Brugherio

Brugherio (Brughee in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, il più meridionale della provincia.

Brugherio e Pievi milanesi · Brugherio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Burago di Molgora

Burago di Molgora (Buragh in dialetto brianzolo, e semplicemente Burago fino al 1862) è un comune di 4.268 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Burago di Molgora e Pievi milanesi · Burago di Molgora e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Busnago

Busnago (Busnagh in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 6413 abitanti della provincia di Monza in Lombardia.

Busnago e Pievi milanesi · Busnago e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Calco (Italia)

Calco (Calch in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 5.337 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Calco (Italia) e Pievi milanesi · Calco (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Camparada

Camparada (Camparèda in dialetto brianzolo) è un comune di 2.075 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Camparada e Pievi milanesi · Camparada e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cantù

Cantù (Cantuu in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Cantù e Pievi milanesi · Cantù e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Canzo

Canzo (Canz in dialetto canzese, AFI della pronuncia locale) è un comune italiano di abitanti in provincia di Como in Lombardia.

Canzo e Pievi milanesi · Canzo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Caponago

Caponago (Caponagh in dialetto brianzolo) è un comune di 5.208 abitanti entrato ufficialmente in provincia di Monza e Brianza il 18 dicembre 2009.

Caponago e Pievi milanesi · Caponago e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Carate Brianza

Carate Brianza (Caràa in dialetto brianzolo, e semplicemente Carate fino al 1863) è un comune di 17.865 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Carate Brianza e Pievi milanesi · Carate Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Carimate

Carimate (Carimaa in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 4.517 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Carimate e Pievi milanesi · Carimate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Carnate

Carnate (Carnàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia, situato a circa 16 km a nord di Monza.

Carnate e Pievi milanesi · Carnate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Carugate

Carugate (Carugaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di 15.368 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Carugate e Pievi milanesi · Carugate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Caslino d'Erba

Caslino d'Erba (Caslin in dialetto brianzolo, AFI:, e semplicemente Caslino fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Caslino d'Erba e Pievi milanesi · Caslino d'Erba e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cassago Brianza

Cassago Brianza (Casàgh in dialetto brianzolo, e semplicemente Cassago fino al 1927) è un comune italiano di 4.374 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, che sorge all'estremo ovest del Meratese.

Cassago Brianza e Pievi milanesi · Cassago Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cassano d'Adda

Cassano d'Adda (Cassan su l'Adda in milanese, Cassà in bergamasco) è un comune italiano di abitanti che fa parte della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Cassano d'Adda e Pievi milanesi · Cassano d'Adda e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Castello di Brianza

Castello di Brianza (Castél in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Castello di Brianza e Pievi milanesi · Castello di Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Castelmarte

Castelmarte (Castell Mart in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Castelmarte e Pievi milanesi · Castelmarte e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cavenago di Brianza

Cavenago di Brianza (Cavenagh in brianzolo, e semplicemente Cavenago fino al 1863 per distinguere da Cavenago d'Adda in provincia di Lodi) è un comune italiano di 7.332 abitanti della provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Cavenago di Brianza e Pievi milanesi · Cavenago di Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ceriano Laghetto

Ceriano Laghetto (Cerian in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 6.506 abitanti della provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Ceriano Laghetto e Pievi milanesi · Ceriano Laghetto e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cesana Brianza

Cesana Brianza (Cesana Briànsa in dialetto brianzolo e semplicemente Cesana fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Cesana Brianza e Pievi milanesi · Cesana Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cesano Maderno

Cesano Maderno (Cesan Maderno o Cesan in dialetto milanese e dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 38.714 abitanti della provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Cesano Maderno e Pievi milanesi · Cesano Maderno e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cinisello Balsamo

Cinisello Balsamo (distintamente Cinisell, AFI:, e Bàlsom, AFI:, in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Cinisello Balsamo e Pievi milanesi · Cinisello Balsamo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Civate

Civate (Ciüâ o Civàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano della provincia di Lecco, in Lombardia.

Civate e Pievi milanesi · Civate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cogliate

Cogliate (Sandalmazi in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 8.555 abitanti della provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Cogliate e Pievi milanesi · Cogliate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Colle Brianza

Colle Brianza (Còl in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Colle Brianza e Pievi milanesi · Colle Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Concorezzo

Concorezzo (pronuncia o;, Cuncurèss in dialetto brianzolo) è un comune di 15.640 abitanti della provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Concorezzo e Pievi milanesi · Concorezzo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cornate d'Adda

Cornate d'Adda (Curnàa in dialetto brianzolo, e semplicemente Cornate fino al 1924) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, dal cui capoluogo Monza dista 21 chilometri.

Cornate d'Adda e Pievi milanesi · Cornate d'Adda e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Correzzana

Correzzana (Curesciàna in dialetto brianzolo) è un comune di 2.995 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Correzzana e Pievi milanesi · Correzzana e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cucciago

Cucciago (Cusciagh in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 3.376 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Cucciago e Pievi milanesi · Cucciago e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cusano Milanino

Cusano Milanino (Cusan in dialetto locale, IPA: e semplicemente Cusano fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Cusano Milanino e Pievi milanesi · Cusano Milanino e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Desio

Desio (Dés in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 41.978 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Desio e Pievi milanesi · Desio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Eupilio

Eupilio (Eüpili in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano della provincia di Como in Lombardia.

Eupilio e Pievi milanesi · Eupilio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Galbiate

Galbiate (Galbiàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 8536 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, capoluogo della Comunità montana Lario Orientale - Valle San Martino e sede del Parco naturale del Monte Barro.

Galbiate e Pievi milanesi · Galbiate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Garlate

Garlate (Garlàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 2.744 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Garlate e Pievi milanesi · Garlate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Giussano

Giussano (Giussan in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 25.925 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Giussano e Pievi milanesi · Giussano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Grezzago

Grezzago (Gresciàgh in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Grezzago e Pievi milanesi · Grezzago e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Imbersago

Imbersàgo (Imbersàgh o Imbersàch in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Imbersago e Pievi milanesi · Imbersago e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lasnigo

Lasnigo (Lasnigh in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 482 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Lasnigo e Pievi milanesi · Lasnigo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lazzate

Lazzate (Lazzaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Lazzate e Pievi milanesi · Lazzate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Lecco e Pievi milanesi · Lecco e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lentate sul Seveso

Lentate sul Seveso (Lentàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 15.917 abitanti in provincia di Monza e della Brianza.

Lentate sul Seveso e Pievi milanesi · Lentate sul Seveso e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lesmo

Lesmo (Lesmo in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia lombarda di Monza e della Brianza.

Lesmo e Pievi milanesi · Lesmo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Limbiate

Limbiate (Limbiaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Limbiate e Pievi milanesi · Limbiate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lissone

Lissone (Lisson in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Lissone e Pievi milanesi · Lissone e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Macherio

Macherio (Machee in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 7.428 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Macherio e Pievi milanesi · Macherio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Magreglio

Magreglio (Magrei in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 662 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Magreglio e Pievi milanesi · Magreglio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Malgrate

Malgrate (Malgraa in dialetto lecchese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 4.239 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Malgrate e Pievi milanesi · Malgrate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Meda (Italia)

Aiuto:Comune --> Meda (Mede in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 23.424 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Meda (Italia) e Pievi milanesi · Meda (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Mezzago

Mezzago (Mezzagh in dialetto brianzolo, AFI) è un comune di 4.463 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Mezzago e Pievi milanesi · Mezzago e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Pievi milanesi · Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Misinto

Misinto (Misent in dialetto brianzolo, AFI) è un comune di abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Misinto e Pievi milanesi · Misinto e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Monticello Brianza

Monticello Brianza (Muntisèll in dialetto brianzolo, e semplicemente Monticello fino al 1971) è un comune italiano di 4.227 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia, appartenente all'area del Meratese.

Monticello Brianza e Pievi milanesi · Monticello Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Montorfano

Montòrfano (Muntorfan in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Montorfano e Pievi milanesi · Montorfano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Monza e Pievi milanesi · Monza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Muggiò

Muggiò (Mugiô in dialetto locale) è un comune italiano di 23.487 abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Muggiò e Pievi milanesi · Muggiò e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Napoleone Bonaparte e Pievi milanesi · Napoleone Bonaparte e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Nova Milanese

Nova Milanese (Noeuva in dialetto milanese AFI) è un comune italiano di 23.232 abitanti, in provincia di Monza e della Brianza.

Nova Milanese e Pievi milanesi · Nova Milanese e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Olginate

Olginate (Ulginàa in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 7.036 abitanti della provincia di Lecco (fino al 1992 apparteneva alla provincia di Como), in Lombardia.

Olginate e Pievi milanesi · Olginate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ornago

Ornago (Urnàgh in dialetto brianzolo) è un comune di 5.049 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Ornago e Pievi milanesi · Ornago e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Paderno d'Adda

Paderno d'Adda (Padèrnu in brianzolo, Padéren in bergamasco, Paderno fino al 1863) è un comune italiano di 3.927 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Paderno d'Adda e Pievi milanesi · Paderno d'Adda e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Paderno Dugnano

Paderno Dugnano (Paderna Dugnan in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente Paderno fino al 1862) è un comune italiano di 46.701 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Paderno Dugnano e Pievi milanesi · Paderno Dugnano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ponte Lambro

Ponte Lambro (Punt in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Ponte fino al 1928) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Pievi milanesi e Ponte Lambro · Ponte Lambro e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Pozzo d'Adda

Pozzo d'Adda (Pozz in dialetto locale, AFI:, e semplicemente Pozzo fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Pievi milanesi e Pozzo d'Adda · Pozzo d'Adda e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Pusiano

Pusiano (Püsian in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Pievi milanesi e Pusiano · Provincia di Monza e della Brianza e Pusiano · Mostra di più »

Renate

Renate (Renàa, in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 4.094 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Pievi milanesi e Renate · Provincia di Monza e della Brianza e Renate · Mostra di più »

Rezzago

Rezzago (Rezàgh in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 307 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Pievi milanesi e Rezzago · Provincia di Monza e della Brianza e Rezzago · Mostra di più »

Robbiate

Robbiate (Rubiàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano del Meratese che conta 6.335 abitanti, situato in Brianza, nella provincia di Lecco, Lombardia.

Pievi milanesi e Robbiate · Provincia di Monza e della Brianza e Robbiate · Mostra di più »

Roncello

Roncello (Runcèll in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Pievi milanesi e Roncello · Provincia di Monza e della Brianza e Roncello · Mostra di più »

Ronco Briantino

Ronco Briantino (Rùnc o Ronch in dialetto brianzolo, e semplicemente Ronco fino al 1863) è un comune italiano di 3.475 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Pievi milanesi e Ronco Briantino · Provincia di Monza e della Brianza e Ronco Briantino · Mostra di più »

Saronno

Saronno (AFI:, Sarònn in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Pievi milanesi e Saronno · Provincia di Monza e della Brianza e Saronno · Mostra di più »

Seregno

Seregno (Seregn in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano della provincia di Monza e Brianza, situato nella bassa Brianza; con 45189 abitanti è la terza città per popolazione della provincia, dopo Monza e Lissone,la seconda per importanza dopo il capoluogo Monza,dotata di ogni tipo di infrastruttura che la rendono città capoluogo dei comuni brianzoli limitrofi.

Pievi milanesi e Seregno · Provincia di Monza e della Brianza e Seregno · Mostra di più »

Seveso

Seveso (AFI:, Seves in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 23.456 abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Pievi milanesi e Seveso · Provincia di Monza e della Brianza e Seveso · Mostra di più »

Solaro (Italia)

Solaro (Soree in dialetto milanese, IPA) è un comune italiano di 14.205 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia, situato a circa 15 km nord-ovest dal capoluogo lombardo.

Pievi milanesi e Solaro (Italia) · Provincia di Monza e della Brianza e Solaro (Italia) · Mostra di più »

Sormano

Sormano (Surman in dialetto vallassinese, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 641 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Pievi milanesi e Sormano · Provincia di Monza e della Brianza e Sormano · Mostra di più »

Sovico

Sovìco (Suvich in dialetto brianzolo) è un comune di circa 8.339 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Pievi milanesi e Sovico · Provincia di Monza e della Brianza e Sovico · Mostra di più »

Suello

Suello (Süèl in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 1.727 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Pievi milanesi e Suello · Provincia di Monza e della Brianza e Suello · Mostra di più »

Sulbiate

Sulbiate (Sülbiàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 4.192 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Pievi milanesi e Sulbiate · Provincia di Monza e della Brianza e Sulbiate · Mostra di più »

Trezzano Rosa

Trezzano Rosa (Trescian in dialetto locale, e semplicemente Trezzano fino al 1862) è un comune italiano di 5 172 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Pievi milanesi e Trezzano Rosa · Provincia di Monza e della Brianza e Trezzano Rosa · Mostra di più »

Trezzo sull'Adda

Trezzo sull'Adda (Trezz in dialetto locale, AFI:, e semplicemente Trezzo fino al 1862) è un comune italiano di 12.178 abitanti situato a Nord della città metropolitana di Milano, ed è il paese più a Nord della provincia della Lombardia.

Pievi milanesi e Trezzo sull'Adda · Provincia di Monza e della Brianza e Trezzo sull'Adda · Mostra di più »

Triuggio

Triuggio (Triügg in dialetto brianzolo) è un comune di 8.868 abitanti della provincia di Monza e Brianza, gemellato con il comune di Fismes (Francia).

Pievi milanesi e Triuggio · Provincia di Monza e della Brianza e Triuggio · Mostra di più »

Usmate Velate

Usmate Velate (Oeus Velàa in dialetto brianzolo locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, situato circa 13 km a nord di Monza ed a metà strada (25 km) tra Milano e Lecco.

Pievi milanesi e Usmate Velate · Provincia di Monza e della Brianza e Usmate Velate · Mostra di più »

Vaprio d'Adda

Vaprio d'Adda (Vàvar in dialetto locale, Vàver in dialetto milanese, Àer in dialetto bergamasco e semplicemente Vaprio fino al 1862) è un comune italiano di 9.072 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Pievi milanesi e Vaprio d'Adda · Provincia di Monza e della Brianza e Vaprio d'Adda · Mostra di più »

Varedo

Varedo (Vared in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 13.339 abitanti della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Pievi milanesi e Varedo · Provincia di Monza e della Brianza e Varedo · Mostra di più »

Vedano al Lambro

Vedano al Lambro (Vedàn in dialetto brianzolo, e semplicemente Vedano fino al 1862) è un comune italiano di 7.643 abitanti della Provincia di Monza e Brianza.

Pievi milanesi e Vedano al Lambro · Provincia di Monza e della Brianza e Vedano al Lambro · Mostra di più »

Veduggio con Colzano

Nessuna descrizione.

Pievi milanesi e Veduggio con Colzano · Provincia di Monza e della Brianza e Veduggio con Colzano · Mostra di più »

Verano Brianza

Verano Brianza (Veràn in dialetto brianzolo e semplicemente Verano fino al 1928) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Pievi milanesi e Verano Brianza · Provincia di Monza e della Brianza e Verano Brianza · Mostra di più »

Villa Vergano

Villa Vergano (Vìla Vergàn in dialetto brianzolo) è una frazione del comune di Galbiate in provincia di Lecco posta a sud del centro abitato, verso Ello.

Pievi milanesi e Villa Vergano · Provincia di Monza e della Brianza e Villa Vergano · Mostra di più »

Villasanta

Villasanta (La Santa in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Pievi milanesi e Villasanta · Provincia di Monza e della Brianza e Villasanta · Mostra di più »

Vimercate

Vimercate (Vimercàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Pievi milanesi e Vimercate · Provincia di Monza e della Brianza e Vimercate · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pievi milanesi e Provincia di Monza e della Brianza

Pievi milanesi ha 976 relazioni, mentre Provincia di Monza e della Brianza ha 241. Come hanno in comune 108, l'indice di Jaccard è 8.87% = 108 / (976 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pievi milanesi e Provincia di Monza e della Brianza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »