Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pinerolo e Stefano Garzelli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pinerolo e Stefano Garzelli

Pinerolo vs. Stefano Garzelli

Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. Professionista dal 1992 al 2013, è stato uno dei migliori scalatori italiani del periodo, dimostrandosi competitivo anche sul passo, in volata e a cronometro, in una carriera più che ventennale.

Analogie tra Pinerolo e Stefano Garzelli

Pinerolo e Stefano Garzelli hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Colle del Galibier, Colle del Moncenisio, Colle dell'Izoard, Cuneo, Danilo Di Luca, Francia, Genova, Gilberto Simoni, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2005, Giro d'Italia 2007, Giro d'Italia 2009, Sestriere, Tour de France.

Colle del Galibier

Il Col du Galibier è un valico alpino delle Alpi francesi che unisce la valle della Maurienne con la valle della Guisane congiungendo Saint-Michel-de-Maurienne con Briançon (partendo da Saint-Michel-de-Maurienne e scendendo verso sud si incontra in sequenza: il Col du Télégraphe, Valloire, il Col du Galibier, il Col du Lautaret ed infine Briançon).

Colle del Galibier e Pinerolo · Colle del Galibier e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Colle del Moncenisio

Il colle del Moncenisio, (in francese Col du Mont Cenis), è un valico alpino delle Alpi Cozie tra Francia e Italia che unisce la val di Susa, nella città metropolitana di Torino, con la regione dell'alta Moriana, compresa nel dipartimento francese della Savoia.

Colle del Moncenisio e Pinerolo · Colle del Moncenisio e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Colle dell'Izoard

Il Colle dell'Izoard (2.361) è situato nel dipartimento francese delle Alte Alpi, al centro del massiccio del Queyras nelle Alpi Cozie.

Colle dell'Izoard e Pinerolo · Colle dell'Izoard e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Cuneo

Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.

Cuneo e Pinerolo · Cuneo e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Danilo Di Luca

Soprannominato "il Killer di Spoltore", è stato professionista dal 1999 al 2013.

Danilo Di Luca e Pinerolo · Danilo Di Luca e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Pinerolo · Francia e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Pinerolo · Genova e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Gilberto Simoni

Nativo di Palù, frazione di Giovo, professionista dal 1994 al 2010, è uno tra i ciclisti italiani con il miglior rendimento nelle corse a tappe negli ultimi vent'anni, avendo vinto due Giri d'Italia (2001 e 2003) e salendo sul podio in altre cinque occasioni.

Gilberto Simoni e Pinerolo · Gilberto Simoni e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Giro d'Italia e Pinerolo · Giro d'Italia e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Giro d'Italia 2005

Il Giro d'Italia 2005, ottantottesima edizione della "Corsa Rosa" (valida come tredicesima prova del neonato circuito UCI ProTour), si svolse dal 7 al 29 maggio 2005 su un percorso di 3 435,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Giro d'Italia 2005 e Pinerolo · Giro d'Italia 2005 e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Giro d'Italia 2007

Il Giro d'Italia 2007, novantesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 12 maggio al 3 giugno 2007, per un totale di 3 486 km, ed è stato vinto da Danilo Di Luca.

Giro d'Italia 2007 e Pinerolo · Giro d'Italia 2007 e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Giro d'Italia 2009

Il Giro d'Italia 2009, novantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 9 al 31 maggio 2009, per un totale di 3 456 km, ed è stato vinto dal russo Denis Men'šov.

Giro d'Italia 2009 e Pinerolo · Giro d'Italia 2009 e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Sestriere

Sestriere (Ël Séstrier in piemontese, Sestrieras o la Sestriera in occitano, Sestrières in francese) è un comune italiano di 925 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Pinerolo e Sestriere · Sestriere e Stefano Garzelli · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Pinerolo e Tour de France · Stefano Garzelli e Tour de France · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pinerolo e Stefano Garzelli

Pinerolo ha 307 relazioni, mentre Stefano Garzelli ha 322. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.23% = 14 / (307 + 322).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pinerolo e Stefano Garzelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »