Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pinerolo e Val Pellice

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pinerolo e Val Pellice

Pinerolo vs. Val Pellice

Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte. La Val Pellice è una valle alpina della Città Metropolitana di Torino a sud della Val Chisone e a nord della Valle Po.

Analogie tra Pinerolo e Val Pellice

Pinerolo e Val Pellice hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Città metropolitana di Torino, Ferrovia Pinerolo-Torre Pellice, Francia, Giochi olimpici invernali, Monviso, Resistenza italiana, Universiade, Val Chisone, Valle Germanasca, Valli valdesi, XX Giochi olimpici invernali.

Città metropolitana di Torino

La città metropolitana di Torino è un ente territoriale di area vasta, di secondo livello, istituito dalla legge Delrio, la n. 56 del 2014.

Città metropolitana di Torino e Pinerolo · Città metropolitana di Torino e Val Pellice · Mostra di più »

Ferrovia Pinerolo-Torre Pellice

La ferrovia Pinerolo-Torre Pellice è una linea di interesse regionale che collegava la val Pellice con Pinerolo; l'esercizio risulta sospeso dal 2012.

Ferrovia Pinerolo-Torre Pellice e Pinerolo · Ferrovia Pinerolo-Torre Pellice e Val Pellice · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Pinerolo · Francia e Val Pellice · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Giochi olimpici invernali e Pinerolo · Giochi olimpici invernali e Val Pellice · Mostra di più »

Monviso

Il Monviso (Vísol in occitano, Viso in piemontese - 3.841 m s.l.m.) – detto anche Re di PietraL'espressione fu creata da Ezio Nicoli per il suo libro Monviso Re di pietra del 1972 (cfr.) – è la montagna più alta delle Alpi Cozie.

Monviso e Pinerolo · Monviso e Val Pellice · Mostra di più »

Resistenza italiana

La Resistenza italiana, comunemente chiamata Resistenza, anche detta Resistenza partigiana o Secondo Risorgimento, fu l'insieme dei movimenti politici e militari che in Italia dopo l'armistizio di Cassibile si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Pinerolo e Resistenza italiana · Resistenza italiana e Val Pellice · Mostra di più »

Universiade

L'Universiade, o Olimpiade Universitaria, è una manifestazione sportiva multidisciplinare corrispondente ai Giochi olimpici (sia invernali sia estivi); il suo svolgimento è biennale; vi partecipano studenti iscritti a tutte le università del mondo.

Pinerolo e Universiade · Universiade e Val Pellice · Mostra di più »

Val Chisone

La Val Chisone è una valle alpina situata in città metropolitana di Torino (Piemonte) e che si incunea nelle Alpi Cozie.

Pinerolo e Val Chisone · Val Chisone e Val Pellice · Mostra di più »

Valle Germanasca

La Valle Germanasca, un tempo nota come Val San Martino, è una valle alpina collocata nella città metropolitana di Torino, diramazione della val Chisone.

Pinerolo e Valle Germanasca · Val Pellice e Valle Germanasca · Mostra di più »

Valli valdesi

Con il termine valli valdesi (Vallées vaudoises in francese, Valadas valdesas in occitano) si intendono tre valli dell'Italia nord-occidentale nelle quali è particolarmente presente la Chiesa evangelica valdese.

Pinerolo e Valli valdesi · Val Pellice e Valli valdesi · Mostra di più »

XX Giochi olimpici invernali

I XX Giochi olimpici invernali si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006.

Pinerolo e XX Giochi olimpici invernali · Val Pellice e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pinerolo e Val Pellice

Pinerolo ha 307 relazioni, mentre Val Pellice ha 68. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.93% = 11 / (307 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pinerolo e Val Pellice. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »