Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pinus monticola e Plantae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pinus monticola e Plantae

Pinus monticola vs. Plantae

Il pino bianco occidentale, detto anche pino argentato, è un pino che cresce nelle montagne degli Stati Uniti e del Canada occidentali. Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Analogie tra Pinus monticola e Plantae

Pinus monticola e Plantae hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Eukaryota, Pinophyta.

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Pinus monticola · Eukaryota e Plantae · Mostra di più »

Pinophyta

La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.

Pinophyta e Pinus monticola · Pinophyta e Plantae · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pinus monticola e Plantae

Pinus monticola ha 19 relazioni, mentre Plantae ha 133. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.32% = 2 / (19 + 133).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pinus monticola e Plantae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »