Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pirateria nei Caraibi e Spagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pirateria nei Caraibi e Spagna

Pirateria nei Caraibi vs. Spagna

La grande età della pirateria nei Caraibi ebbe inizio intorno al 1560 e si concluse solamente verso il 1720, non appena le nazioni dell'Europa Occidentale che possedevano colonie nelle Americhe cominciarono ad esercitare più controllo lungo le vie commerciali marittime del Nuovo Continente. La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Analogie tra Pirateria nei Caraibi e Spagna

Pirateria nei Caraibi e Spagna hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Cristoforo Colombo, Cuba, Europa occidentale, Impero spagnolo, Nuovo Mondo, XVI secolo.

Cristoforo Colombo

Colombo è stato tra i più importanti navigatori protagonisti delle grandi scoperte geografiche a cavallo tra il XV e il XVI secolo.

Cristoforo Colombo e Pirateria nei Caraibi · Cristoforo Colombo e Spagna · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Cuba e Pirateria nei Caraibi · Cuba e Spagna · Mostra di più »

Europa occidentale

L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda.

Europa occidentale e Pirateria nei Caraibi · Europa occidentale e Spagna · Mostra di più »

Impero spagnolo

L'Impero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali europei.

Impero spagnolo e Pirateria nei Caraibi · Impero spagnolo e Spagna · Mostra di più »

Nuovo Mondo

Nuovo Mondo è uno dei nomi usati per indicare il continente delle Americhe e le isole adiacenti, in uso fin dal XVI secolo.

Nuovo Mondo e Pirateria nei Caraibi · Nuovo Mondo e Spagna · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Pirateria nei Caraibi e XVI secolo · Spagna e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pirateria nei Caraibi e Spagna

Pirateria nei Caraibi ha 42 relazioni, mentre Spagna ha 575. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.97% = 6 / (42 + 575).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pirateria nei Caraibi e Spagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »