Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pisa Sporting Club 1970-1971 e Pisa Sporting Club 1971-1972

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pisa Sporting Club 1970-1971 e Pisa Sporting Club 1971-1972

Pisa Sporting Club 1970-1971 vs. Pisa Sporting Club 1971-1972

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pisa Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-1971. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pisa Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1971-1972.

Analogie tra Pisa Sporting Club 1970-1971 e Pisa Sporting Club 1971-1972

Pisa Sporting Club 1970-1971 e Pisa Sporting Club 1971-1972 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Coramini, Domenico Parola, Eugenio Pazzaglia, Fabrizio Barontini, Giuseppe Cosma, Piero Gonfiantini, Roberto Gasparroni, Sandro Joan.

Alberto Coramini

È scomparso all'età di settant'anni, nella sua casa di Bresseo a Teolo.

Alberto Coramini e Pisa Sporting Club 1970-1971 · Alberto Coramini e Pisa Sporting Club 1971-1972 · Mostra di più »

Domenico Parola

È prematuramente scomparso nell'aprile del 1998, a causa di un arresto cardiaco, mentre disputava una partita di calcio tra amici.

Domenico Parola e Pisa Sporting Club 1970-1971 · Domenico Parola e Pisa Sporting Club 1971-1972 · Mostra di più »

Eugenio Pazzaglia

Ha iniziato la carriera in Serie C nel Fano; nella stagione 1970-1971 ha giocato in Serie B nel Pisa, con cui ha siglato complessivamente 3 gol in 30 partite.

Eugenio Pazzaglia e Pisa Sporting Club 1970-1971 · Eugenio Pazzaglia e Pisa Sporting Club 1971-1972 · Mostra di più »

Fabrizio Barontini

Con eccezione degli inizi di carriera nel Rosignano Solvay, ha trascorso tutta la carriera nelle file del Pisa, di cui è stato una bandiera nel corso degli anni sessanta e settanta.

Fabrizio Barontini e Pisa Sporting Club 1970-1971 · Fabrizio Barontini e Pisa Sporting Club 1971-1972 · Mostra di più »

Giuseppe Cosma

Cresciuto nel Campetra e Padova, debutta con i biancoscudati (tre presenze complessive) in Serie A nella stagione 1959-1960, che vede i veneti chiudere il campionato con un ottimo quinto posto finale.

Giuseppe Cosma e Pisa Sporting Club 1970-1971 · Giuseppe Cosma e Pisa Sporting Club 1971-1972 · Mostra di più »

Piero Gonfiantini

Dopo essere cresciuto nella Signa 1914, arrivò nel 1955 alla Fiorentina.

Piero Gonfiantini e Pisa Sporting Club 1970-1971 · Piero Gonfiantini e Pisa Sporting Club 1971-1972 · Mostra di più »

Roberto Gasparroni

Dopo gli esordi nella Civitanovese, lega il suo nome al con cui disputa nove stagioni (tre in Serie C, cinque in Serie B ed una in Serie A), partecipando al doppio salto dalla Serie C alla Serie A. Nella stagione 1968-1969 disputata dai toscani in massima serie e chiusa al penultimo posto, totalizza 29 presenze su 30 incontri.

Pisa Sporting Club 1970-1971 e Roberto Gasparroni · Pisa Sporting Club 1971-1972 e Roberto Gasparroni · Mostra di più »

Sandro Joan

Cresciuto nella Libertas Centocelle, debuttò in serie A con la Lazio nel 1959-60, ma non riuscì ad imporsi coi biancocelesti, che presto lo cedettero in serie C al Cosenza dove ottenne la promozione in serie B. Le sue più grandi soddisfazioni sportive le raggiunse militando nel Verona e soprattutto nel che nel 1967-68 approdò in serie A grazie anche al suo decisivo apporto in zona goal.

Pisa Sporting Club 1970-1971 e Sandro Joan · Pisa Sporting Club 1971-1972 e Sandro Joan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pisa Sporting Club 1970-1971 e Pisa Sporting Club 1971-1972

Pisa Sporting Club 1970-1971 ha 19 relazioni, mentre Pisa Sporting Club 1971-1972 ha 17. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 22.22% = 8 / (19 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pisa Sporting Club 1970-1971 e Pisa Sporting Club 1971-1972. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »