Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Placebo e Venlafaxina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Placebo e Venlafaxina

Placebo vs. Venlafaxina

Il placebo è una terapia o una sostanza prive di principi attivi specifici, ma che sono somministrate come se avessero veramente proprietà curative o farmacologiche. La venlafaxina, conosciuta con i nomi commerciali Efexor, Faxine, Zarelis, è un farmaco appartenente alla classe degli SNRI (inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina) utilizzato come trattamento di diversi disturbi psichiatrici (depressione maggiore, ansia generalizzata, attacchi di panico, fobia sociale) ma anche condizioni non prettamente psichiatriche come neuropatia diabetica, prevenzione dell'emicrania, vampate di calore in donne in menopausa o uomini nell'ambito della terapia del tumore prostatico.

Analogie tra Placebo e Venlafaxina

Placebo e Venlafaxina hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Insonnia, Placebo, Terapia.

Insonnia

L'insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dall'incapacità di dormire nonostante l'organismo ne abbia il reale bisogno fisiologico.

Insonnia e Placebo · Insonnia e Venlafaxina · Mostra di più »

Placebo

Il placebo è una terapia o una sostanza prive di principi attivi specifici, ma che sono somministrate come se avessero veramente proprietà curative o farmacologiche.

Placebo e Placebo · Placebo e Venlafaxina · Mostra di più »

Terapia

Il termine terapia deriva dal greco θεραπεία (therapeía).

Placebo e Terapia · Terapia e Venlafaxina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Placebo e Venlafaxina

Placebo ha 17 relazioni, mentre Venlafaxina ha 108. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.40% = 3 / (17 + 108).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Placebo e Venlafaxina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »