Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Placentazione e Stachys alopecuros

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Placentazione e Stachys alopecuros

Placentazione vs. Stachys alopecuros

In botanica, si definisce placentazione la disposizione degli ovuli nella cavità dell'ovario delle angiosperme. La betonica bianca (nome scientifico Stachys alopecuros (L.) Benth.) è una piccola pianta erbacea dai fiori labiati appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.

Analogie tra Placentazione e Stachys alopecuros

Placentazione e Stachys alopecuros hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Carpello (botanica), Gineceo (botanica), Magnoliophyta, Ovario (botanica), Ovulo (botanica).

Carpello (botanica)

Il carpello, dal greco karpos (frutto), è una foglia modificata con funzione riproduttiva, facente parte del fiore ed in particolare costituente il gineceo (parte del fiore composta da uno o più pistilli).

Carpello (botanica) e Placentazione · Carpello (botanica) e Stachys alopecuros · Mostra di più »

Gineceo (botanica)

Gineceo di Brassica oleracea Il gineceo, anticamente chiamato anche pistillo (lat. pistillum: mano del mortaio), è la parte femminile dei fiori nelle piante angiosperme.

Gineceo (botanica) e Placentazione · Gineceo (botanica) e Stachys alopecuros · Mostra di più »

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Magnoliophyta e Placentazione · Magnoliophyta e Stachys alopecuros · Mostra di più »

Ovario (botanica)

In botanica, l'ovario è la parte inferiore del gineceo.

Ovario (botanica) e Placentazione · Ovario (botanica) e Stachys alopecuros · Mostra di più »

Ovulo (botanica)

Nelle piante il termine ovulo indica il macrosporangio, cioè lo sporangio della linea femminile, e origina e contiene le cellule riproduttive femminili.

Ovulo (botanica) e Placentazione · Ovulo (botanica) e Stachys alopecuros · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Placentazione e Stachys alopecuros

Placentazione ha 26 relazioni, mentre Stachys alopecuros ha 106. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.79% = 5 / (26 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Placentazione e Stachys alopecuros. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »