Analogie tra Platecarpus e Pteranodon
Platecarpus e Pteranodon hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Ammonoidea, Animalia, Campaniano, Chordata, Clado, Cladogramma, Clidastes, Cretacico superiore, Edward Drinker Cope, Eukaryota, Genere (tassonomia), Kansas, Mare interno occidentale, Mosasauroidea, Pesce, Santoniano, Selachimorpha, Sinonimo (tassonomia), Stati Uniti d'America, Teuthida, Tipo nomenclaturale, Tylosaurus.
Ammonoidea
Le ammoniti (sottoclasse Ammonoidea) sono un gruppo di molluschi cefalopodi estinti, comparsi nel Devoniano Inferiore (circa 400 milioni di anni fa) ed estintisi intorno al limite Cretaceo Superiore-Paleocene (65,5 ± 0,3 Ma) senza lasciare discendenti noti.
Ammonoidea e Platecarpus · Ammonoidea e Pteranodon ·
Animalia
Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.
Animalia e Platecarpus · Animalia e Pteranodon ·
Campaniano
Nella scala dei tempi geologici, il Campaniano rappresenta il quinto dei sei piani in cui è suddiviso il Cretacico superiore, la seconda epoca del periodo Cretacico.
Campaniano e Platecarpus · Campaniano e Pteranodon ·
Chordata
I cordati (Chordata, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.
Chordata e Platecarpus · Chordata e Pteranodon ·
Clado
In tassonomia e archeolinguistica, un clado (in inglese clade) è definito come un gruppo costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.
Clado e Platecarpus · Clado e Pteranodon ·
Cladogramma
Il cladogramma è la rappresentazione, in cladistica, del grado di somiglianza reciproca tra vari soggetti esaminati in rapporto alla linea filogenetica.
Cladogramma e Platecarpus · Cladogramma e Pteranodon ·
Clidastes
Il clidaste (gen. Clidastes) è un rettile marino estinto, appartenente alla famiglia dei mosasauridi. Visse nel Cretaceo superiore (Coniaciano - Campaniano, tra 88 e 80 milioni di anni fa).
Clidastes e Platecarpus · Clidastes e Pteranodon ·
Cretacico superiore
Nella scala dei tempi geologici, il Cretacico superiore è la seconda delle due epoche in cui è suddiviso il periodo Cretacico. È compreso tra 99,6 ± 0,9 e 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma), preceduto dal Cretacico inferiore e seguito dal Paleocene, la prima epoca del successivo Paleogene.
Cretacico superiore e Platecarpus · Cretacico superiore e Pteranodon ·
Edward Drinker Cope
Sebbene le ricerche scientifiche di Cope lo abbiano quasi mandato in bancarotta, i suoi lavori contribuirono a definire il campo della paleontologia americana.
Edward Drinker Cope e Platecarpus · Edward Drinker Cope e Pteranodon ·
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Eukaryota e Platecarpus · Eukaryota e Pteranodon ·
Genere (tassonomia)
Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro. Più generi vengono a loro volta raggruppati in famiglie.
Genere (tassonomia) e Platecarpus · Genere (tassonomia) e Pteranodon ·
Kansas
Il Kansas (AFI:; in inglese) è uno stato federato del Midwest degli Stati Uniti d'America (sigla.
Kansas e Platecarpus · Kansas e Pteranodon ·
Mare interno occidentale
Il canale interno occidentale o, considerate le sue dimensioni, mare interno occidentale (anche detto canale cretacico, mare di Niobrara e mare interno del Nord America) era un vasto mare interno che divideva il continente del Nord America in due parti durante la maggior parte del medio e tardo Cretaceo.
Mare interno occidentale e Platecarpus · Mare interno occidentale e Pteranodon ·
Mosasauroidea
I mosasauroidi (Mosasauroidea, dal latino Mosa che indica il "fiume Mosa" e dal greco antico σαύρος/sauros che significa "lucertola") sono un gruppo estinto di grandi rettili marini.
Mosasauroidea e Platecarpus · Mosasauroidea e Pteranodon ·
Pesce
I pesci (dal latino piscis) sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.
Pesce e Platecarpus · Pesce e Pteranodon ·
Santoniano
Nella scala dei tempi geologici, il Santoniano rappresenta il quarto dei sei stadi stratigrafici o età in cui è suddiviso il Cretacico superiore, la seconda epoca dell'intero periodo Cretacico.
Platecarpus e Santoniano · Pteranodon e Santoniano ·
Selachimorpha
Selachimorpha è un superordine di pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, i cui membri sono comunemente noti con il nome di squalo o pescecane.
Platecarpus e Selachimorpha · Pteranodon e Selachimorpha ·
Sinonimo (tassonomia)
In tassonomia un sinonimo è ognuno dei due (o più) nomi scientifici della stessa categoria usati per indicare il medesimo taxon. Quando ad esempio esistono due nomi per la stessa specie, si applica la cosiddetta "legge della priorità": il primo di essi che è stato pubblicato in un articolo scientifico viene mantenuto (sinonimo più antico o senior), mentre il secondo (sinonimo più recente o junior) deve essere abbandonato e non può più essere riutilizzato.
Platecarpus e Sinonimo (tassonomia) · Pteranodon e Sinonimo (tassonomia) ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Platecarpus e Stati Uniti d'America · Pteranodon e Stati Uniti d'America ·
Teuthida
Teuthida è un ordine di Molluschi Cefalopodi, cui appartengono 2 sottordini. I Teuthida sono comunemente detti calamari o totani, che propriamente sono anche i nomi volgari delle due specie più note: il Loligo vulgaris e il Todarodes sagittatus.
Platecarpus e Teuthida · Pteranodon e Teuthida ·
Tipo nomenclaturale
In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.
Platecarpus e Tipo nomenclaturale · Pteranodon e Tipo nomenclaturale ·
Tylosaurus
Tylosaurus è un genere di rettili marini estinti, appartenente alla famiglia dei Mosasauridae. Visse nel Cretaceo superiore (Coniaciano - Campaniano, circa 92 - 80 milioni di anni fa).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Platecarpus e Pteranodon
- Che cosa ha in comune Platecarpus e Pteranodon
- Analogie tra Platecarpus e Pteranodon
Confronto tra Platecarpus e Pteranodon
Platecarpus ha 85 relazioni, mentre Pteranodon ha 181. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 8.27% = 22 / (85 + 181).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Platecarpus e Pteranodon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: