Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Platone e Teologia razionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Platone e Teologia razionale

Platone vs. Teologia razionale

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979). La teologia razionale (o teologia naturale) è la branca della teologia che si caratterizza per il tentativo di dimostrare, a partire dall'uso della sola ragione, l'esistenza e gli attributi ontologici di Dio.

Analogie tra Platone e Teologia razionale

Platone e Teologia razionale hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Dio, Filosofia, Ontologia.

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Dio e Platone · Dio e Teologia razionale · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Filosofia e Platone · Filosofia e Teologia razionale · Mostra di più »

Ontologia

L'ontologia, una delle branche fondamentali della filosofia, è lo studio dell'essere in quanto tale, nonché delle sue categorie fondamentali.

Ontologia e Platone · Ontologia e Teologia razionale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Platone e Teologia razionale

Platone ha 381 relazioni, mentre Teologia razionale ha 16. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.76% = 3 / (381 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Platone e Teologia razionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »