Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pleiadi (astronomia) e Zona convettiva

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pleiadi (astronomia) e Zona convettiva

Pleiadi (astronomia) vs. Zona convettiva

Le Pleiadi (conosciute anche come le Sette sorelle, la Chioccetta o con la sigla M45 del catalogo di Charles Messier) sono un ammasso aperto visibile nella costellazione del Toro. La zona convettiva è uno strato interno del Sole e delle stelle, in cui l'energia termica, attraverso i moti convettivi, viene portata negli strati più esterni del corpo celeste, ossia in superficie.

Analogie tra Pleiadi (astronomia) e Zona convettiva

Pleiadi (astronomia) e Zona convettiva hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Convezione, Sole, Stella.

Convezione

In fisica la convezione è un tipo di trasporto (di materia ed energia), assente nei solidi e trascurabile per i fluidi molto viscosi, causato da un gradiente di pressione e dalla forza di gravità e caratterizzato da moti di circolazione interni al fluido.

Convezione e Pleiadi (astronomia) · Convezione e Zona convettiva · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Pleiadi (astronomia) e Sole · Sole e Zona convettiva · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Pleiadi (astronomia) e Stella · Stella e Zona convettiva · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pleiadi (astronomia) e Zona convettiva

Pleiadi (astronomia) ha 208 relazioni, mentre Zona convettiva ha 12. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.36% = 3 / (208 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pleiadi (astronomia) e Zona convettiva. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »