Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Podgorica e Zlatan Ibrahimović

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Podgorica e Zlatan Ibrahimović

Podgorica vs. Zlatan Ibrahimović

Podgorica (in italiano Podgorizza, in serbo Подгорица, IPA) già Titograd o in italiano Titogrado, dal 1946 al 1992, è la capitale del Montenegro. In carriera si è aggiudicato due campionati olandesi (2001-02 e 2003-04), una Coppa d'Olanda (2001-02) e una Supercoppa olandese (2002) con l', tre campionati italiani consecutivi (dal 2006-07 al 2008-09) con l' e uno (2010-11) con il, due Supercoppe italiane (2006 e 2008) con l'Inter e una (2011) con il Milan, un campionato spagnolo (2009-10), due Supercoppe spagnole (2009 e 2010), una Supercoppa UEFA (2009) e un Mondiale per club (2009) con il, quattro campionati francesi consecutivi (dal 2012-13 al 2015-16), tre Coppe di Lega francesi consecutive (dal 2013-14 al 2015-16), due Coppe di Francia (2014-15 e 2015-16) e tre Supercoppe francesi consecutive (dal 2013 al 2015) con il, una Community Shield (2016), una Coppa di Lega inglese (2016-17) e una Europa League (2016-17) con il.

Analogie tra Podgorica e Zlatan Ibrahimović

Podgorica e Zlatan Ibrahimović hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Bosgnacchi, Bosnia ed Erzegovina, Croati, Jugoslavia.

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Podgorica · Alfabeto fonetico internazionale e Zlatan Ibrahimović · Mostra di più »

Bosgnacchi

I bosgnacchi o bosniaci musulmani (talvolta anche bosniacchi, in bosniaco bošnjaci, sing. bošnjak) sono una popolazione slava che abita prevalentemente in Bosnia ed Erzegovina e nella regione del Sangiaccato, fra Serbia e Montenegro, oltre a costituire una minoranza nel Kosovo.

Bosgnacchi e Podgorica · Bosgnacchi e Zlatan Ibrahimović · Mostra di più »

Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina (comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte semplicemente come Bosnia, in croato e bosniaco: Bosna i Hercegovina, in serbo: Босна и Херцеговина, Bosna i Hercegovina) è uno Stato situato nei Balcani occidentali, confina con la Serbia ad est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ad ovest.

Bosnia ed Erzegovina e Podgorica · Bosnia ed Erzegovina e Zlatan Ibrahimović · Mostra di più »

Croati

I Croati (in croato Hrvati), sono un gruppo etnico appartenente ai popoli slavi meridionali, distribuito prevalentemente nella penisola Balcanica centro-occidentale, dove giunsero e s'insediarono stabilmente nell'Alto Medioevo, tra la fine dell'VIII secolo ed i primi anni del IX.

Croati e Podgorica · Croati e Zlatan Ibrahimović · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

Jugoslavia e Podgorica · Jugoslavia e Zlatan Ibrahimović · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Podgorica e Zlatan Ibrahimović

Podgorica ha 77 relazioni, mentre Zlatan Ibrahimović ha 286. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.38% = 5 / (77 + 286).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Podgorica e Zlatan Ibrahimović. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »