Analogie tra Politica interna di Augusto e Senato romano
Politica interna di Augusto e Senato romano hanno 50 punti in comune (in Unionpedia): Aerarium, Appiano di Alessandria, Augusto, Campidoglio, Cassio Dione, Censore, Colonia romana, Curia (storia romana), Cursus honorum, Diritto romano, Esercito romano, Eutropio, Fasti triumphales, Fiscus Caesaris, Floro, Fondazione di Roma, Foro Romano, Gaio Giulio Cesare, Gaio Svetonio Tranquillo, Gneo Pompeo Magno, Imperium, Impero romano, Legatus, Legione romana, Magistratura (storia romana), Marco Vipsanio Agrippa, Ordine equestre, Patrizio (storia romana), Plinio il Vecchio, Portico di Ottavia, ..., Pretore (storia romana), Publio Cornelio Tacito, Questore (storia romana), Religione romana, Repubblica romana, Roma, Roma (città antica), Senato romano, Sesto Aurelio Vittore, Strabone, Teatro di Pompeo, Tempio, Tempio di Apollo Palatino, Tempio di Giove Ottimo Massimo, Tito Livio, Trionfo, Truppe ausiliarie dell'esercito romano, Velleio Patercolo, 11 a.C., 27 a.C.. Espandi Ãndice (20 più) »
Aerarium
L'Aerarium (dal latino ærarium, a sua volta da aes "bronzo") o Aerarium populi Romani (per distinguerlo dalla cassa del princeps) o Aerarium Saturni (con la specifica localizzazione presso il tempio di Saturno nel Foro romano) il cui significato era "riserva di monete", indicava genericamente l'amministrazione patrimoniale della ''Res publica'' romana.
Aerarium e Politica interna di Augusto · Aerarium e Senato romano ·
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Appiano di Alessandria e Politica interna di Augusto · Appiano di Alessandria e Senato romano ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Politica interna di Augusto · Augusto e Senato romano ·
Campidoglio
Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è il più piccolo dei colli su cui venne fondata Roma. Sul colle sorge il Palazzo Senatorio, sede del municipio della città eretto nel 1144.
Campidoglio e Politica interna di Augusto · Campidoglio e Senato romano ·
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Cassio Dione e Politica interna di Augusto · Cassio Dione e Senato romano ·
Censore
Il censore era, nell'antica Roma, chi esercitava la censura, la magistratura istituita nel 443 a.C. e operante fino al 350 d.C. Divenne inutilizzata nel tardo periodo repubblicano, venne ripristinata da Augusto.
Censore e Politica interna di Augusto · Censore e Senato romano ·
Colonia romana
Una colonia romana (latino: colonia) era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani e/o latini, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.
Colonia romana e Politica interna di Augusto · Colonia romana e Senato romano ·
Curia (storia romana)
Il termine curia ai primordi della monarchia romana era una suddivisione della sua popolazione (vale a dire le tribù che ne componevano la società), e che fu in seguito utilizzata per significare il luogo dove le tribù si radunavano per discutere degli affari dello stato.
Curia (storia romana) e Politica interna di Augusto · Curia (storia romana) e Senato romano ·
Cursus honorum
Il cursus honorum era l'ordine sequenziale degli uffici pubblici tenuti dall'aspirante politico sia durante il periodo repubblicano, sia nei primi due secoli dell'Impero romano.
Cursus honorum e Politica interna di Augusto · Cursus honorum e Senato romano ·
Diritto romano
Il diritto romano è l'insieme delle norme che hanno costituito l'ordinamento giuridico romano per circa tredici secoli, dalla fondazione di Roma (convenzionalmente il 753 a.C.) fino alla fine dell'Impero di Giustiniano (565 d.C.). Infatti, tre anni dopo la morte di Giustiniano l'Italia fu invasa dai Longobardi: l'impero d'Occidente si dissolse definitivamente e Bisanzio, formalmente imperiale e romana, si allontanò sempre più dall'eredità dell'antica Roma e della sua civiltà (anche giuridica).
Diritto romano e Politica interna di Augusto · Diritto romano e Senato romano ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Esercito romano e Politica interna di Augusto · Esercito romano e Senato romano ·
Eutropio
Era probabilmente originario di Burdigala, anche se la Suda lo definisce un sofista italico. Ricoprì in due riprese importanti cariche pubbliche sotto vari imperatori.
Eutropio e Politica interna di Augusto · Eutropio e Senato romano ·
Fasti triumphales
I fasti triumphales erano un elenco annuale dei trionfi effettuati dai magistrati nell'antica Roma. Furono pubblicati nel 12 a.C. Contenevano l'elenco dei generali vittoriosi dalla fondazione di Roma fino al principato di Augusto.
Fasti triumphales e Politica interna di Augusto · Fasti triumphales e Senato romano ·
Fiscus Caesaris
Fiscus Caesaris (significa in latino "cesto", "cassa" dell'imperatore Cesare) indicò da Claudio in poi la cassa ed il tesoro privato dell'imperatore romano, distinto dall'erario militare, dall'erario del popolo e del Senato (il solo tesoro pubblico durante la Repubblica).
Fiscus Caesaris e Politica interna di Augusto · Fiscus Caesaris e Senato romano ·
Floro
Sotto il nome di Floro (in latino Florus) ci sono giunti diversi testi della letteratura latina imperiale. Gli studiosi oggi ritengono che i diversi Florus possano identificarsi nella medesima persona.
Floro e Politica interna di Augusto · Floro e Senato romano ·
Fondazione di Roma
La fondazione di Roma è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.
Fondazione di Roma e Politica interna di Augusto · Fondazione di Roma e Senato romano ·
Foro Romano
Il Foro Romano (dal latino Forum Romanum, sebbene tra i Romani fosse meglio conosciuto come Forum Magnum o semplicemente Forum) è un'area archeologica di Roma racchiusa tra il Palatino, il Campidoglio, Via dei Fori Imperiali ed il Colosseo, costituita dalla stratificazione dei resti di quegli edifici e monumenti di epoche eterogenee che per gran parte della storia antica di Roma rappresentarono il centro politico, giuridico, religioso ed economico della città di Roma, oltre che il centro nevralgico dell'intera civiltà romana.
Foro Romano e Politica interna di Augusto · Foro Romano e Senato romano ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Gaio Giulio Cesare e Politica interna di Augusto · Gaio Giulio Cesare e Senato romano ·
Gaio Svetonio Tranquillo
Svetonio nacque attorno al 70 d.C. in un luogo imprecisato del Latium vetus, forse a Ostia, dove ebbe la carica religiosa locale di pontefice di Vulcano (solitamente conferita a vita).
Gaio Svetonio Tranquillo e Politica interna di Augusto · Gaio Svetonio Tranquillo e Senato romano ·
Gneo Pompeo Magno
Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.
Gneo Pompeo Magno e Politica interna di Augusto · Gneo Pompeo Magno e Senato romano ·
Imperium
Fra i vari termini con cui nell'antica Roma si indicavano le autorità dei titolari del pubblico potere, assunse un ruolo di fondamentale importanza, sin dall'età monarchica, l'imperium, da non confondersi con la potestas o lauctoritas.
Imperium e Politica interna di Augusto · Imperium e Senato romano ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Politica interna di Augusto · Impero romano e Senato romano ·
Legatus
Legatus è un termine latino attribuito a membri dell'ordine senatorio che designava ruoli di comando in ambito del governo e dell'esercito romano.
Legatus e Politica interna di Augusto · Legatus e Senato romano ·
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Legione romana e Politica interna di Augusto · Legione romana e Senato romano ·
Magistratura (storia romana)
La magistratura (dal latino magister.
Magistratura (storia romana) e Politica interna di Augusto · Magistratura (storia romana) e Senato romano ·
Marco Vipsanio Agrippa
Amico di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, fu suo fedele collaboratore. Agrippa fu artefice di molti trionfi militari di Ottaviano, il più considerevole dei quali fu la vittoria navale nella battaglia di Azio contro le forze di Marco Antonio e Cleopatra.
Marco Vipsanio Agrippa e Politica interna di Augusto · Marco Vipsanio Agrippa e Senato romano ·
Ordine equestre
Gli equites (dal latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.
Ordine equestre e Politica interna di Augusto · Ordine equestre e Senato romano ·
Patrizio (storia romana)
I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite dell'antica società romana. Il nome patricius rimanda alla parola di origine indoeuropea patres, i 'padri fondatori' o i capi delle tribù (gentes) che danno origine alla civiltà romana.
Patrizio (storia romana) e Politica interna di Augusto · Patrizio (storia romana) e Senato romano ·
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Plinio il Vecchio e Politica interna di Augusto · Plinio il Vecchio e Senato romano ·
Portico di Ottavia
Il Portico di Ottavia (porticus Octaviae) è un complesso monumentale di Roma, edificato nella zona del Circo Flaminio in epoca augustea.. L'insieme monumentale sostituiva il portico di Metello (porticus Metelli), del II secolo a.C., ed era costituito da un recinto porticato che circondava i templi di Giunone Regina e di Giove Statore.
Politica interna di Augusto e Portico di Ottavia · Portico di Ottavia e Senato romano ·
Pretore (storia romana)
Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio. Il suo mandato era di un anno e faceva parte di un collegio di 8 funzionari.
Politica interna di Augusto e Pretore (storia romana) · Pretore (storia romana) e Senato romano ·
Publio Cornelio Tacito
Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).
Politica interna di Augusto e Publio Cornelio Tacito · Publio Cornelio Tacito e Senato romano ·
Questore (storia romana)
Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).
Politica interna di Augusto e Questore (storia romana) · Questore (storia romana) e Senato romano ·
Religione romana
La religione romana è l'insieme dei fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città e del suo popolo.
Politica interna di Augusto e Religione romana · Religione romana e Senato romano ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Politica interna di Augusto e Repubblica romana · Repubblica romana e Senato romano ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Politica interna di Augusto e Roma · Roma e Senato romano ·
Roma (città antica)
Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.
Politica interna di Augusto e Roma (città antica) · Roma (città antica) e Senato romano ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Politica interna di Augusto e Senato romano · Senato romano e Senato romano ·
Sesto Aurelio Vittore
Africano, nacque da una famiglia di umili origini e salì la scala sociale grazie ai suoi assidui studi. Ammiano Marcellino lo definisce «uomo degno d'essere imitato per la sobrietà di vita».
Politica interna di Augusto e Sesto Aurelio Vittore · Senato romano e Sesto Aurelio Vittore ·
Strabone
Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.
Politica interna di Augusto e Strabone · Senato romano e Strabone ·
Teatro di Pompeo
Il Teatro di Pompeo è stato il primo teatro di Roma costruito in muratura (theatrum marmoreum). Si trovava nella zona del Campo Marzio, oggi appartiene al rione di Parione.
Politica interna di Augusto e Teatro di Pompeo · Senato romano e Teatro di Pompeo ·
Tempio
Il tempio è una struttura architettonica utilizzata come luogo di culto. Il termine deriva dal latino templum (recinto consacrato), da una radice indoeuropea che ha avuto come esito in greco τÎμενος (temenos), che deriva dal verbo τÎμνω, "io taglio".
Politica interna di Augusto e Tempio · Senato romano e Tempio ·
Tempio di Apollo Palatino
Il tempio di Apollo Palatino era un tempio dell'antica Roma, sul colle Palatino..
Politica interna di Augusto e Tempio di Apollo Palatino · Senato romano e Tempio di Apollo Palatino ·
Tempio di Giove Ottimo Massimo
Il Tempio di Giove Ottimo Massimo (in latino, aedes Iovis Optimi Maximi Capitolini) o di Giove Capitolino, dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva) era il più grande monumento esistente sul Campidoglio.
Politica interna di Augusto e Tempio di Giove Ottimo Massimo · Senato romano e Tempio di Giove Ottimo Massimo ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Politica interna di Augusto e Tito Livio · Senato romano e Tito Livio ·
Trionfo
Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.
Politica interna di Augusto e Trionfo · Senato romano e Trionfo ·
Truppe ausiliarie dell'esercito romano
Le truppe ausiliarie (“Truppe d'appoggio”, in latino auxilia) furono un corpo dell'esercito romano reclutato fra le popolazioni sottomesse di peregrini, ovvero non ancora in possesso della cittadinanza romana.
Politica interna di Augusto e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Senato romano e Truppe ausiliarie dell'esercito romano ·
Velleio Patercolo
Il praenomen Marcus è attestato da Prisciano; alcuni storici moderni lo identificano però con Gaio Velleio Patercolo, il cui nome appare su una pietra miliare africana.
Politica interna di Augusto e Velleio Patercolo · Senato romano e Velleio Patercolo ·
11 a.C.
090.
11 a.C. e Politica interna di Augusto · 11 a.C. e Senato romano ·
27 a.C.
Nessuna descrizione.
27 a.C. e Politica interna di Augusto · 27 a.C. e Senato romano ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Politica interna di Augusto e Senato romano
- Che cosa ha in comune Politica interna di Augusto e Senato romano
- Analogie tra Politica interna di Augusto e Senato romano
Confronto tra Politica interna di Augusto e Senato romano
Politica interna di Augusto ha 234 relazioni, mentre Senato romano ha 177. Come hanno in comune 50, l'indice di Jaccard è 12.17% = 50 / (234 + 177).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Politica interna di Augusto e Senato romano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: