Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Polona Hercog e WTA Tour 2006

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Polona Hercog e WTA Tour 2006

Polona Hercog vs. WTA Tour 2006

In singolare ha raggiunto la posizione n° 35 del ranking mondiale il 12 settembre 2011, mentre in doppio la posizione n° 56 il 31 gennaio 2011. Il WTA Tour 2006 è iniziato il 2 gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2006 e l'ASB Classic 2006 e si è concluso il 12 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2006.

Analogie tra Polona Hercog e WTA Tour 2006

Polona Hercog e WTA Tour 2006 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Acapulco, Anabel Medina Garrigues, Barbora Strýcová, Grande Slam (tennis), Istanbul, Italia, Jill Craybas, Justine Henin, Kateryna Bondarenko, Natalie Grandin, Palermo, Roberta Vinci, Sara Errani, Seul, Svetlana Kuznecova, Venus Williams, Women's Tennis Association.

Acapulco

Acapulco (nome ufficiale: Acapulco de Juárez, in nahuatl Acapolco Juárez) è la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico, a 350 km sudovest da Città del Messico.

Acapulco e Polona Hercog · Acapulco e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Polona Hercog · Anabel Medina Garrigues e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Polona Hercog · Barbora Strýcová e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Polona Hercog · Grande Slam (tennis) e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

Istanbul e Polona Hercog · Istanbul e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Polona Hercog · Italia e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Jill Craybas

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.

Jill Craybas e Polona Hercog · Jill Craybas e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e Polona Hercog · Justine Henin e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Kateryna Bondarenko

È alta 175 centimetri e pesa 60 chilogrammi.

Kateryna Bondarenko e Polona Hercog · Kateryna Bondarenko e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Natalie Grandin

In singolare non è mai riuscita a superare le qualificazioni nei tornei del Grande Slam, e gli unici tornei che è riuscita a vincere sono tre Itf.

Natalie Grandin e Polona Hercog · Natalie Grandin e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Palermo e Polona Hercog · Palermo e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Polona Hercog e Roberta Vinci · Roberta Vinci e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Polona Hercog e Sara Errani · Sara Errani e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Polona Hercog e Seul · Seul e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Polona Hercog e Svetlana Kuznecova · Svetlana Kuznecova e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Polona Hercog e Venus Williams · Venus Williams e WTA Tour 2006 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Polona Hercog e Women's Tennis Association · WTA Tour 2006 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Polona Hercog e WTA Tour 2006

Polona Hercog ha 147 relazioni, mentre WTA Tour 2006 ha 448. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.86% = 17 / (147 + 448).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Polona Hercog e WTA Tour 2006. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »