Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pontefice (storia romana) e Tevere

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pontefice (storia romana) e Tevere

Pontefice (storia romana) vs. Tevere

Il pontefice era un sacerdote della Religione romana. Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Analogie tra Pontefice (storia romana) e Tevere

Pontefice (storia romana) e Tevere hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Ponte Sublicio, Pontefice massimo (storia romana), Roma, Tito Livio.

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Ab Urbe condita libri e Pontefice (storia romana) · Ab Urbe condita libri e Tevere · Mostra di più »

Ponte Sublicio

Ponte Sublicio, noto anche come ponte Aventino o ponte Marmoreo, è un ponte che collega piazza dell'Emporio a piazza di Porta Portese, a Roma, nei rioni Ripa, Trastevere e Testaccio e nel quartiere Portuense.

Ponte Sublicio e Pontefice (storia romana) · Ponte Sublicio e Tevere · Mostra di più »

Pontefice massimo (storia romana)

Il pontefice massimo (in lingua latina pontifex maximus) era una figura della religione romana.

Pontefice (storia romana) e Pontefice massimo (storia romana) · Pontefice massimo (storia romana) e Tevere · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Pontefice (storia romana) e Roma · Roma e Tevere · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Pontefice (storia romana) e Tito Livio · Tevere e Tito Livio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pontefice (storia romana) e Tevere

Pontefice (storia romana) ha 62 relazioni, mentre Tevere ha 215. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.81% = 5 / (62 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pontefice (storia romana) e Tevere. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »