Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pontestazzemese e Retignano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pontestazzemese e Retignano

Pontestazzemese vs. Retignano

Pontestazzemese è una frazione del comune di Stazzema (LU), in Alta Versilia. Retignano è una frazione del comune italiano di Stazzema, nella provincia di Lucca, in Toscana.

Analogie tra Pontestazzemese e Retignano

Pontestazzemese e Retignano hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Alpi Apuane, Cardoso (Stazzema), Provincia di Lucca, Sant'Anna (Stazzema), Stazzema, Tranvie della Versilia, Versilia, Vezza (fiume).

Alpi Apuane

Le Alpi Apuane sono una catena montuosa situata nel nord-ovest della Toscana, facente parte del Subappennino toscano e delimitata a nord-ovest dal fiume Magra (Lunigiana), a est dal fiume Serchio (Garfagnana, Mediavalle e Piana di Lucca) e a sud-ovest dalla Versilia e dalla Riviera Apuana, interessando parte del territorio delle provincie di Lucca, Massa-Carrara e La Spezia.

Alpi Apuane e Pontestazzemese · Alpi Apuane e Retignano · Mostra di più »

Cardoso (Stazzema)

Cardoso è una frazione del comune italiano di Stazzema, nella provincia di Lucca, in Toscana.

Cardoso (Stazzema) e Pontestazzemese · Cardoso (Stazzema) e Retignano · Mostra di più »

Provincia di Lucca

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lucca è una provincia italiana della Toscana di 390.025 abitanti.

Pontestazzemese e Provincia di Lucca · Provincia di Lucca e Retignano · Mostra di più »

Sant'Anna (Stazzema)

Sant'Anna è una frazione del comune di Stazzema (LU), sita ad un'altezza di 660 m s.l.m., conosciuta storicamente per essere stato il luogo di un massacro durante la seconda guerra mondiale.

Pontestazzemese e Sant'Anna (Stazzema) · Retignano e Sant'Anna (Stazzema) · Mostra di più »

Stazzema

Stazzema (IPA: /staʦˈʦema/) è un comune italiano sparso (la sede comunale è sita nella frazione di Pontestazzemese) di 3.127 abitanti della provincia di Lucca.

Pontestazzemese e Stazzema · Retignano e Stazzema · Mostra di più »

Tranvie della Versilia

Le tranvie della Versilia erano una rete di linee tranviarie a scartamento metrico a vapore per servizio passeggeri e merci che fu attiva fra il 1916 ed il 1951, rappresentando un'importante strumento di sviluppo dell'economia della zona, tradizionalmente legata all'industria del marmo.

Pontestazzemese e Tranvie della Versilia · Retignano e Tranvie della Versilia · Mostra di più »

Versilia

La Versilia è la parte della Toscana nord-occidentale, all'interno della provincia di Lucca, delimitata a nord dal fiume di Seravezza e a sud dall'antico forte del Motrone, comprende i territori dei comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema.

Pontestazzemese e Versilia · Retignano e Versilia · Mostra di più »

Vezza (fiume)

Il Vezza è un fiume toscano che attraversa i comuni di Stazzema e Seravezza in provincia di Lucca.

Pontestazzemese e Vezza (fiume) · Retignano e Vezza (fiume) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pontestazzemese e Retignano

Pontestazzemese ha 17 relazioni, mentre Retignano ha 124. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.67% = 8 / (17 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pontestazzemese e Retignano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »