Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Porta Cornelia e Tevere

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Porta Cornelia e Tevere

Porta Cornelia vs. Tevere

La Porta Cornelia era una delle porte che si aprivano nella cinta delle Mura aureliane di Roma. Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Analogie tra Porta Cornelia e Tevere

Porta Cornelia e Tevere hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Aureliano, Basilica di San Pietro in Vaticano, Castel Sant'Angelo, Mura aureliane, Ponte Sant'Angelo, Porta Santo Spirito, Roma, Via Aurelia.

Aureliano

Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, e dai soldati fu ucciso dopo appena cinque anni di regno.

Aureliano e Porta Cornelia · Aureliano e Tevere · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Basilica di San Pietro in Vaticano e Porta Cornelia · Basilica di San Pietro in Vaticano e Tevere · Mostra di più »

Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o Castellum Crescentii nel X-XII sec.), detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius (attuale ponte Sant'Angelo), a poca distanza dal Vaticano, nel rione di Borgo; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto".

Castel Sant'Angelo e Porta Cornelia · Castel Sant'Angelo e Tevere · Mostra di più »

Mura aureliane

Le Mura aureliane sono una cinta muraria costruita tra il 270 e il 275 dall'imperatore Aureliano per difendere Roma, capitale dell'impero, da eventuali attacchi dei barbari.

Mura aureliane e Porta Cornelia · Mura aureliane e Tevere · Mostra di più »

Ponte Sant'Angelo

Ponte Sant'Angelo (nome ufficiale: ponte S. Angelo), noto anche come pons Aelius (ponte Elio), pons Hadriani (ponte di Adriano) o ponte di Castello, è un ponte che collega piazza di Ponte S. Angelo al lungotevere Vaticano, a Roma, nei rioni Ponte e Borgo.

Ponte Sant'Angelo e Porta Cornelia · Ponte Sant'Angelo e Tevere · Mostra di più »

Porta Santo Spirito

Porta Santo Spirito; lato esterno Il bastione del Sangallo e Porta Santo Spirito Porta Santo Spirito è una delle porte che si aprono nelle Mura leonine di Roma.

Porta Cornelia e Porta Santo Spirito · Porta Santo Spirito e Tevere · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Porta Cornelia e Roma · Roma e Tevere · Mostra di più »

Via Aurelia

La via Aurelia è un'antica via consolare iniziata alla metà del III secolo a.C. dal console Gaio Aurelio Cotta per collegare Roma a Cerveteri, poi prolungata fino a collegare le nuove colonie militari di Cosa e Pyrgi fondate proprio nel corso del III secolo a.C. sul litorale tirrenico, in seguito alla definitiva sottomissione dell'Etruria.

Porta Cornelia e Via Aurelia · Tevere e Via Aurelia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Porta Cornelia e Tevere

Porta Cornelia ha 26 relazioni, mentre Tevere ha 215. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.32% = 8 / (26 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Porta Cornelia e Tevere. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »