Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Portabilità e Printf

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Portabilità e Printf

Portabilità vs. Printf

La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale. Molti linguaggi di programmazione implementano una funzione printf, per visualizzare sullo standard output una stringa costruita in base ad un formato specificato.

Analogie tra Portabilità e Printf

Portabilità e Printf hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): C (linguaggio), File, GNU Compiler Collection, Java (linguaggio di programmazione), Linguaggio di programmazione, Norma (tecnologia), Sintassi.

C (linguaggio)

C è un linguaggio di programmazione imperativo di natura procedurale.

C (linguaggio) e Portabilità · C (linguaggio) e Printf · Mostra di più »

File

Il termine file (traducibile come "archivio", pronuncia inglese, italianizzata in), in informatica, viene utilizzato per riferirsi a un contenitore di informazioni/dati in formato digitale, tipicamente presenti su un supporto digitale di memorizzazione opportunamente formattato in un determinato file system.

File e Portabilità · File e Printf · Mostra di più »

GNU Compiler Collection

GCC (GNU Compiler Collection, in origine GNU C Compiler) è un compilatore multi-target creato inizialmente dal fondatore della Free Software Foundation, Richard Matthew Stallman, come parte del Progetto GNU.

GNU Compiler Collection e Portabilità · GNU Compiler Collection e Printf · Mostra di più »

Java (linguaggio di programmazione)

In informatica Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello, orientato agli oggetti e a tipizzazione statica, specificatamente progettato per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma di esecuzione.

Java (linguaggio di programmazione) e Portabilità · Java (linguaggio di programmazione) e Printf · Mostra di più »

Linguaggio di programmazione

Un linguaggio di programmazione, in informatica, è un linguaggio formale che specifica un insieme di istruzioni che possono essere usate per produrre dati in output.

Linguaggio di programmazione e Portabilità · Linguaggio di programmazione e Printf · Mostra di più »

Norma (tecnologia)

Le norme tecniche o standard sono documenti tecnici utilizzati in svariati ambiti, cui si perviene dopo opportuni processi di normazione o standardizzazione da parte di opportuni enti, aventi proprie e peculiari caratteristiche.

Norma (tecnologia) e Portabilità · Norma (tecnologia) e Printf · Mostra di più »

Sintassi

La parola sintassi o sintattica (dal greco σύνταξις sýntaxis "associazione, organizzazione") è la branca della grammatica e della linguistica che studia i diversi modi in cui i codici dei linguaggi si uniscono tra loro per formare una proposizione e i vari modi in cui le proposizioni si collegano per formare un periodo.

Portabilità e Sintassi · Printf e Sintassi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Portabilità e Printf

Portabilità ha 44 relazioni, mentre Printf ha 49. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 7.53% = 7 / (44 + 49).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Portabilità e Printf. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »