Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Porte del Pasubio e Strada degli Scarubbi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Porte del Pasubio e Strada degli Scarubbi

Porte del Pasubio vs. Strada degli Scarubbi

Le Porte del Pasubio (1.928 m) sono una piccola sella nel massiccio del Pasubio, nelle Prealpi vicentine, situata fra il corpo principale del massiccio e il contiguo Monte Forni Alti. La strada degli Scarubbi è una strada carrabile del massiccio del Pasubio, nelle Prealpi vicentine, costruita durante la Prima guerra mondiale.

Analogie tra Porte del Pasubio e Strada degli Scarubbi

Porte del Pasubio e Strada degli Scarubbi hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia degli Altipiani, Esercito Italiano, Pasubio, Posina, Prealpi Vicentine, Prima guerra mondiale, Rifugio Achille Papa, Strada delle 52 gallerie, Vallarsa.

Battaglia degli Altipiani

La battaglia degli Altipiani fu combattuta tra il 15 maggio e il 27 giugno 1916, sugli altipiani vicentini, tra l'esercito italiano e quello austro-ungarico, durante la prima guerra mondiale, impegnati in quella che fu definita dagli italiani come Strafexpedition, che si traduce dal tedesco in italiano come spedizione punitiva.

Battaglia degli Altipiani e Porte del Pasubio · Battaglia degli Altipiani e Strada degli Scarubbi · Mostra di più »

Esercito Italiano

L'Esercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fa parte assieme alla Marina Militare, all'Aeronautica Militare e all'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal Capo di stato maggiore della difesa ed inserite nel Ministero della difesa.

Esercito Italiano e Porte del Pasubio · Esercito Italiano e Strada degli Scarubbi · Mostra di più »

Pasubio

Il Pasubio è un massiccio carbonatico, dolomitico e in parte calcareo nelle parti sommitali, situato al confine tra le province di Vicenza e Trento, delimitato dalla Val Leogra, Passo del Pian delle Fugazze, Vallarsa, Val Terragnolo, Passo della Borcola, Val Posina e Colle Xomo.

Pasubio e Porte del Pasubio · Pasubio e Strada degli Scarubbi · Mostra di più »

Posina

Pòsina (Pózena in veneto) è un comune di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Porte del Pasubio e Posina · Posina e Strada degli Scarubbi · Mostra di più »

Prealpi Vicentine

Le Prealpi Vicentine (dette anche Alpi Vicentine, Vizentiner Alpen in tedesco) sono, in accordo con le definizioni della SOIUSA, una sottosezione delle Prealpi Venete.

Porte del Pasubio e Prealpi Vicentine · Prealpi Vicentine e Strada degli Scarubbi · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Porte del Pasubio e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Strada degli Scarubbi · Mostra di più »

Rifugio Achille Papa

Il rifugio generale Achille Papa è situato alle Porte del Pasubio, a 1928 m sul massiccio omonimo, alla testata della Val Canale, in posizione panoramica sul versante meridionale del monte ed è intitolato al generale Achille Papa.

Porte del Pasubio e Rifugio Achille Papa · Rifugio Achille Papa e Strada degli Scarubbi · Mostra di più »

Strada delle 52 gallerie

La strada delle 52 gallerie (o strada della Prima Armata) è una mulattiera militare costruita durante la prima guerra mondiale sul massiccio del Pasubio, nell'Italia nord-orientale.

Porte del Pasubio e Strada delle 52 gallerie · Strada degli Scarubbi e Strada delle 52 gallerie · Mostra di più »

Vallarsa

Vallarsa (Valarsa in trentino, Brandtal in cimbro) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.

Porte del Pasubio e Vallarsa · Strada degli Scarubbi e Vallarsa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Porte del Pasubio e Strada degli Scarubbi

Porte del Pasubio ha 15 relazioni, mentre Strada degli Scarubbi ha 17. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 28.12% = 9 / (15 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Porte del Pasubio e Strada degli Scarubbi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »