Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Porto (città antica) e Strade romane

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Porto (città antica) e Strade romane

Porto (città antica) vs. Strade romane

Porto era l'agglomerato urbano situato a nord di Ostia sulla riva destra del Tevere e sul litorale tirrenico. I Romani, per scopi militari, politici e commerciali, iniziarono la costruzione di lunghe strade il più possibile rettilinee, in modo da minimizzare le distanze.

Analogie tra Porto (città antica) e Strade romane

Porto (città antica) e Strade romane hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Fiumicino, Miglio (unità di misura), Nerone, Ostia (città antica), Porto (città antica), Roma (città antica), Tevere, Traiano, VI secolo, Via Portuense.

Fiumicino

Fiumicino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Fiumicino e Porto (città antica) · Fiumicino e Strade romane · Mostra di più »

Miglio (unità di misura)

Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e dei vari paesi.

Miglio (unità di misura) e Porto (città antica) · Miglio (unità di misura) e Strade romane · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Nerone e Porto (città antica) · Nerone e Strade romane · Mostra di più »

Ostia (città antica)

Ostia fu una città del Latium vetus, porto della città di Roma, posta nelle vicinanze della foce del fiume Tevere.

Ostia (città antica) e Porto (città antica) · Ostia (città antica) e Strade romane · Mostra di più »

Porto (città antica)

Porto era l'agglomerato urbano situato a nord di Ostia sulla riva destra del Tevere e sul litorale tirrenico.

Porto (città antica) e Porto (città antica) · Porto (città antica) e Strade romane · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Porto (città antica) e Roma (città antica) · Roma (città antica) e Strade romane · Mostra di più »

Tevere

Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Porto (città antica) e Tevere · Strade romane e Tevere · Mostra di più »

Traiano

Fu primo tra gli imperatori ad avere un'origine provinciale (Hispania Baetica), seppure di fatto fosse originario dell'Italia.

Porto (città antica) e Traiano · Strade romane e Traiano · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Porto (città antica) e VI secolo · Strade romane e VI secolo · Mostra di più »

Via Portuense

La via Portuense, S.P. 1, è una strada romana costruita alla fine del I secolo d.C. per collegare l'Urbe con il Porto, fatto costruire dall'imperatore Claudio alla foce del Tevere.

Porto (città antica) e Via Portuense · Strade romane e Via Portuense · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Porto (città antica) e Strade romane

Porto (città antica) ha 57 relazioni, mentre Strade romane ha 387. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.25% = 10 / (57 + 387).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Porto (città antica) e Strade romane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »