Analogie tra Porto Re e Quarnaro
Porto Re e Quarnaro hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Dalmazia, Esodo giuliano dalmata, Fiume (Croazia), Istria, Lingua croata, Mare Adriatico, Massacri delle foibe, Regione litoraneo-montana, Repubblica di Venezia, Seconda guerra mondiale, Veglia (isola).
Dalmazia
La Dalmazia (AFI:;,, in montenegrino e) è una regione storico-geografica sulla costa orientale del mare Adriatico, che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est, politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, per un breve tratto presso Neum, unico porto della Bosnia ed Erzegovina.
Dalmazia e Porto Re · Dalmazia e Quarnaro ·
Esodo giuliano dalmata
Lesodo giuliano dalmata, noto anche come esodo istriano, è un evento storico consistito nell'emigrazione forzata della maggioranza dei cittadini di nazionalità e di lingua italiana dalla Venezia Giulia (comprendente il Friuli Orientale, l'Istria e il Quarnaro) e dalla Dalmazia, nonché di un consistente numero di cittadini italiani (o che lo erano stati fino poco prima) di nazionalità mista, slovena e croata, che si verificò a partire dalla fine della seconda guerra mondiale (1945) e nel decennio successivo.
Esodo giuliano dalmata e Porto Re · Esodo giuliano dalmata e Quarnaro ·
Fiume (Croazia)
Fiume (originariamente Szentvit;; o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati Reka o Rika), con 107.964 abitanti (2021), è la terza città della Croazia per popolazione dopo la capitale Zagabria e Spalato, numero che sale a abitanti se si considera anche la sua area urbana.
Fiume (Croazia) e Porto Re · Fiume (Croazia) e Quarnaro ·
Istria
LIstria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.
Istria e Porto Re · Istria e Quarnaro ·
Lingua croata
Il croato (nome nativo: hrvatski jezik, AFI) è un idioma slavo riconosciuto come lingua ufficiale da Croazia, Bosnia ed Erzegovina ed Unione Europea; si tratta di una delle quattro varietà standardizzate della lingua serbo-croata.
Lingua croata e Porto Re · Lingua croata e Quarnaro ·
Mare Adriatico
Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.
Mare Adriatico e Porto Re · Mare Adriatico e Quarnaro ·
Massacri delle foibe
I massacri delle foibe sono stati degli eccidi ai danni di militari e civili italiani autoctoni della Venezia Giulia, del Quarnaro e della Dalmazia, avvenuti durante e subito dopo la seconda guerra mondiale da parte dei partigiani jugoslavi e dell'OZNA.
Massacri delle foibe e Porto Re · Massacri delle foibe e Quarnaro ·
Regione litoraneo-montana
La Regione litoraneo-montana (in croato Primorsko-goranska županija) è una regione della Croazia nord-occidentale, che corrisponde in parte al territorio della Liburnia e del Quarnaro o Quarnero, detto anche Carnaro.
Porto Re e Regione litoraneo-montana · Quarnaro e Regione litoraneo-montana ·
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Porto Re e Repubblica di Venezia · Quarnaro e Repubblica di Venezia ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Porto Re e Seconda guerra mondiale · Quarnaro e Seconda guerra mondiale ·
Veglia (isola)
Veglia (Curicta; in dalmatico Vikla; Kyrikon) è la più popolata e, dopo Cherso, la più estesa isola del Mare Adriatico e della Croazia. Situata nel golfo del Quarnaro a breve distanza dalla terraferma e dalla città di Fiume, appartiene all'arcipelago delle isole Quarnerine.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Porto Re e Quarnaro
- Che cosa ha in comune Porto Re e Quarnaro
- Analogie tra Porto Re e Quarnaro
Confronto tra Porto Re e Quarnaro
Porto Re ha 22 relazioni, mentre Quarnaro ha 97. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 9.24% = 11 / (22 + 97).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Porto Re e Quarnaro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: