Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Potenza Sport Club 1965-1966 e Potenza Sport Club 1966-1967

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Potenza Sport Club 1965-1966 e Potenza Sport Club 1966-1967

Potenza Sport Club 1965-1966 vs. Potenza Sport Club 1966-1967

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Potenza Sport Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1965-1966. Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Potenza Sport Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Analogie tra Potenza Sport Club 1965-1966 e Potenza Sport Club 1966-1967

Potenza Sport Club 1965-1966 e Potenza Sport Club 1966-1967 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Nesti, Franco Ciardi, Luciano Masiero, Rosario Spanò, Vincenzo Rosito, Vittorio Carioli.

Andrea Nesti

Dopo gli esordi con Vibonese, Gladiator e Sarom Ravenna, passa al Potenza con cui vince il campionato di Serie D 1960-1961 e gioca l'anno successivo in Serie C. Dopo un breve ritorno al Ravenna, rientra al Potenza che nel frattempo ha raggiunto la Serie B e disputa quattro stagioni tra i cadetti con i lucani, totalizzando 114 presenze e 2 gol.

Andrea Nesti e Potenza Sport Club 1965-1966 · Andrea Nesti e Potenza Sport Club 1966-1967 · Mostra di più »

Franco Ciardi

Terzino cresciuto nel vivaio dell'Inter, dopo aver militato per un anno nell'Atalanta passa nel 1965 al Potenza, con cui disputa tre campionati di Serie B per un totale di 99 presenze e 2 reti.

Franco Ciardi e Potenza Sport Club 1965-1966 · Franco Ciardi e Potenza Sport Club 1966-1967 · Mostra di più »

Luciano Masiero

Cresciuto nella SPAL, dopo gli esordi con il Moglia, una stagione al Foggia & Incedit in Serie C ed una al Maglie tra i dilettanti, passa al Potenza con cui compie come portiere titolare la scalata dalla Serie D alla Serie B. Con i lucani disputa 56 gare nella categoria cadetta, dapprima come titolare nella stagione 1963-1964, nelle stagioni successive alternandosi con Bruno Ducati e Roberto Tancredi, ed infine come riserva di Rosario Di Vincenzo.

Luciano Masiero e Potenza Sport Club 1965-1966 · Luciano Masiero e Potenza Sport Club 1966-1967 · Mostra di più »

Rosario Spanò

Esordisce nel Potenza nella stagione 1961-1962, nella quale gioca 15 partite in Serie C; gioca in terza serie anche nella stagione successiva, contribuendo alla vittoria del campionato con 27 presenze.

Potenza Sport Club 1965-1966 e Rosario Spanò · Potenza Sport Club 1966-1967 e Rosario Spanò · Mostra di più »

Vincenzo Rosito

Cresciuto nella Rondinella, nel 1959 passa alla Sangiovannese dove rimane per un anno.

Potenza Sport Club 1965-1966 e Vincenzo Rosito · Potenza Sport Club 1966-1967 e Vincenzo Rosito · Mostra di più »

Vittorio Carioli

Cresce calcisticamente nella Trevigliese, passando all'Atalanta nella stagione 1960-1961, società con cui debutta in Serie A e nella quale vince una Coppa Italia nel 1962-1963.

Potenza Sport Club 1965-1966 e Vittorio Carioli · Potenza Sport Club 1966-1967 e Vittorio Carioli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Potenza Sport Club 1965-1966 e Potenza Sport Club 1966-1967

Potenza Sport Club 1965-1966 ha 22 relazioni, mentre Potenza Sport Club 1966-1967 ha 123. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.14% = 6 / (22 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Potenza Sport Club 1965-1966 e Potenza Sport Club 1966-1967. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »