Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Potenze dell'Asse e Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Potenze dell'Asse e Roma

Potenze dell'Asse vs. Roma

L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme delle nazioni che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli alleati. Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Analogie tra Potenze dell'Asse e Roma

Potenze dell'Asse e Roma hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Armistizio di Cassibile, Benito Mussolini, Cina, Europa, Filippine, Francia, Germania nazista, Mar Mediterraneo, Prima guerra mondiale, Regno d'Italia (1861-1946), Romania, Seconda guerra mondiale, Storia del fascismo italiano, Ucraina.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Potenze dell'Asse · Alleati della seconda guerra mondiale e Roma · Mostra di più »

Armistizio di Cassibile

L'armistizio di Cassibile (detto anche armistizio corto), fu un accordo siglato segretamente il 3 settembre del 1943, nella contrada Santa Teresa Longarini di Siracusa, distante 3 km dal borgo di Cassibile, località dalla quale l'armistizio prese il nome.

Armistizio di Cassibile e Potenze dell'Asse · Armistizio di Cassibile e Roma · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Benito Mussolini e Potenze dell'Asse · Benito Mussolini e Roma · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Potenze dell'Asse · Cina e Roma · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Potenze dell'Asse · Europa e Roma · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Filippine e Potenze dell'Asse · Filippine e Roma · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Potenze dell'Asse · Francia e Roma · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Germania nazista e Potenze dell'Asse · Germania nazista e Roma · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Mar Mediterraneo e Potenze dell'Asse · Mar Mediterraneo e Roma · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Potenze dell'Asse e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Roma · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Potenze dell'Asse e Regno d'Italia (1861-1946) · Regno d'Italia (1861-1946) e Roma · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Potenze dell'Asse e Romania · Roma e Romania · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Potenze dell'Asse e Seconda guerra mondiale · Roma e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

Potenze dell'Asse e Storia del fascismo italiano · Roma e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Potenze dell'Asse e Ucraina · Roma e Ucraina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Potenze dell'Asse e Roma

Potenze dell'Asse ha 153 relazioni, mentre Roma ha 1503. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 0.91% = 15 / (153 + 1503).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Potenze dell'Asse e Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »