Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Potere esecutivo e Provvedimento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Potere esecutivo e Provvedimento

Potere esecutivo vs. Provvedimento

Nelle scienze politiche, secondo il principio di separazione dei poteri dello Stato, il potere esecutivo, generalmente posseduto da un'istituzione denominata "governo" o "esecutivo", è in prima istanza il potere di emendare le leggi. Il provvedimento, in diritto, nel significato più generale del termine, è l'atto giuridico adottato nell'esercizio di un pubblico potere, di regola tramite un procedimento, di cui è l'atto terminale.

Analogie tra Potere esecutivo e Provvedimento

Potere esecutivo e Provvedimento hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Legge, Norma giuridica, Potere giudiziario, Potere legislativo, Pubblica amministrazione.

Legge

La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici.

Legge e Potere esecutivo · Legge e Provvedimento · Mostra di più »

Norma giuridica

Per norma giuridica si intende un insieme di regole che concorrono a disciplinare la vita organizzata.

Norma giuridica e Potere esecutivo · Norma giuridica e Provvedimento · Mostra di più »

Potere giudiziario

Il potere giudiziario è quel potere che in quanto organo costituzionale permette in via definitiva e autonoma di risolvere una controversia di natura civile, penale e amministrativa (secondo le diverse giurisdizioni) applicando la legge; nel rispetto del contraddittorio delle parti, trasparenza del procedimento e motivazione della decisione, da parte di un giudice terzo.

Potere esecutivo e Potere giudiziario · Potere giudiziario e Provvedimento · Mostra di più »

Potere legislativo

Il potere legislativo è uno dei tre poteri fondamentali sovrani attribuiti allo Stato (legislativo, esecutivo, giudiziario), secondo il principio classico della separazione dei poteri nella democrazia stabilito per la prima volta nella costituzione francese del 1791, a sua volta basata sulla dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789; secondo tale principio, i tre poteri devono essere esercitati da tre entità statali distinte e separate, che devono essere indipendenti l'una dall'altra.

Potere esecutivo e Potere legislativo · Potere legislativo e Provvedimento · Mostra di più »

Pubblica amministrazione

La locuzione pubblica amministrazione, in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici (es. amministrazioni pubbliche) che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione di uno Stato nelle materie di sua competenza.

Potere esecutivo e Pubblica amministrazione · Provvedimento e Pubblica amministrazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Potere esecutivo e Provvedimento

Potere esecutivo ha 37 relazioni, mentre Provvedimento ha 36. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 6.85% = 5 / (37 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Potere esecutivo e Provvedimento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »