Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pozzuoli e Strade romane

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pozzuoli e Strade romane

Pozzuoli vs. Strade romane

Pozzuoli (Pëzzulë in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. I Romani, per scopi militari, politici e commerciali, iniziarono la costruzione di lunghe strade il più possibile rettilinee, in modo da minimizzare le distanze.

Analogie tra Pozzuoli e Strade romane

Pozzuoli e Strade romane hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Augusto, Benevento, Capua (città antica), Etruschi, Marco Vipsanio Agrippa, Milano, Nerone, Pompei, Quarto (Italia), Reggio Calabria, Roma, Roma (città antica), Via Domiziana.

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

Adriano e Pozzuoli · Adriano e Strade romane · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Pozzuoli · Augusto e Strade romane · Mostra di più »

Benevento

Benevento (IPA: Beneviénte in dialetto beneventano, Beneventum in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Benevento e Pozzuoli · Benevento e Strade romane · Mostra di più »

Capua (città antica)

Capua (in osco, in latino Capŭa, in greco Καπύη), oggi indicata con Capua antica o Capua arcaica per evitare ambiguità, è stata una città sorta nel IX secolo a.C. sul luogo dell'attuale comune campano di Santa Maria Capua Vetere.

Capua (città antica) e Pozzuoli · Capua (città antica) e Strade romane · Mostra di più »

Etruschi

Gli Etruschi furono un popolo dell'Italia antica affermatosi in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria fino al fiume Tevere e al Lazio settentrionale.

Etruschi e Pozzuoli · Etruschi e Strade romane · Mostra di più »

Marco Vipsanio Agrippa

Amico di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, fu suo fedele collaboratore e anche suo genero.

Marco Vipsanio Agrippa e Pozzuoli · Marco Vipsanio Agrippa e Strade romane · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Pozzuoli · Milano e Strade romane · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Nerone e Pozzuoli · Nerone e Strade romane · Mostra di più »

Pompei

Pompei (Pumpeje in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli, in Campania.

Pompei e Pozzuoli · Pompei e Strade romane · Mostra di più »

Quarto (Italia)

Quarto (noto anche come Quarto Flegreo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Pozzuoli e Quarto (Italia) · Quarto (Italia) e Strade romane · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Pozzuoli e Reggio Calabria · Reggio Calabria e Strade romane · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Pozzuoli e Roma · Roma e Strade romane · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Pozzuoli e Roma (città antica) · Roma (città antica) e Strade romane · Mostra di più »

Via Domiziana

La Via Domiziana o Domitiana, in Campania, è la più grande strada costruita per opera dell'imperatore romano Domiziano nel 95 d.C., per migliorare i collegamenti tra il porto di Puteoli, l'odierna Pozzuoli, e il resto dell'impero.

Pozzuoli e Via Domiziana · Strade romane e Via Domiziana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pozzuoli e Strade romane

Pozzuoli ha 250 relazioni, mentre Strade romane ha 387. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.20% = 14 / (250 + 387).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pozzuoli e Strade romane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »